Ultime novità
- Accendiamo la Pace
Alife in Marcia, Scuola, Istituzioni e Associazioni dicono “NO alla Guerra”
“Tutela la Pace, bene supremo della storia". La Fiaccola della Pace ha aperto la marcia alla presenza di tutte le Istituzioni e dei rappresentanti delle associazioni. Studenti e insegnanti sono scesi in piazza accogliendo tempestivamente l’invito rivolto dal Movimento per la Pace.12 marzo 2022 - Paolo Mesolella - Allegati vi sono tre brevi ragionamenti redatti e diffusi nei giorni scorsi
Con il popolo ucraino, contro la guerra
Il responsabile del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo, Peppe Sini, ha tenuto oggi un incontro di solidarieta' con il popolo ucraino e contro tutte le guerre nel quartiere di Santa Barbara a Viterbo.12 marzo 2022 - Redazione PeaceLink - A subire le conseguenze sono soprattutto i cittadini inermi, bambini, anziani e donne
Preoccupazione per la distruzione di un ospedale pediatrico a Mariupol in Ucraina
Continuiamo a parlare di pace nelle nostre aule scolastiche e invitiamo gli studenti a coltivare propositi di solidarietà e amicizia verso tutti i popoli sofferenti a causa dei conflitti. È spaventoso immaginare piccole creature spaventate, affamate, ferite e addirittura uccise.10 marzo 2022 - Romano Pesavento (Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina di Diritti Umani) - Istruzioni per l'uso
Come si costituisce un Comitato per la Pace
L'atto costitutivo può essere adattato alle esigenze locali. Non è indispensabile registrarlo ma è bene inviarlo con posta elettronica certificata al Sindaco e al Prefetto per darne ufficialità, inviando al contempo un comunicato stampa e creando un evento pubblico di presentazione.Redazione PeaceLink Gli incendi di oggi e gli incendi futuri
La rabbia sociale scatenatasi in seguito all’omicidio di Floyd non porterà a cambiamenti sostanziali sulla considerazione delle vite delle persone di colore in America12 giugno 2020 - John G. Russel (docente di Antropologia Culturale alla Gifu University. Ricercatore sull’idea di razza e sulla sua rappresentazione nei media americani e giapponesi e nella cultura popolare)- Bisogna uscire dalla logica bellica sulla quale si fondano tutte le politiche di potenza
Ucraina: siamo parte della soluzione o del problema?
Condannare l'aggressione militare di Putin è necessario, ma non sufficiente. E se a farlo sono quelli che hanno condotto occupazioni militari ventennali in Afghanistan ed Iraq, provocando immani catastrofi umanitarie, non è neanche credibile: questi sono parte del problema, non della soluzione.25 febbraio 2022 - Pasquale Pugliese - "Cessate il fuoco"
"Europe for peace": manifestazione per la pace il 5 marzo a Roma
Corteo con partenza alle ore 13.30 da Piazza della Repubblica con arrivo alle 14.30 a piazza San Giovanni in Laterano. L'iniziativa è promossa dalla Rete Italiana Pace e Disarmo. In questa pagina web trovate il dialogo internazionale fra due rappresentanti pacifisti, in Ucraina e in Russia.3 marzo 2022 - Redazione PeaceLink - Appello ai parlamentari da inviare immediatamente
"Non inviate armi! Inviate soccorsi, cibo, vestiario e medicine!"
In queste ore fra i gruppo pacifisti in Italia si sta diffondendo un appello da inviare ai parlamentari prima che sia troppo tardi, prima che votino il pacchetto di aiuti militari all'Ucraina predisposto dal governo. Lo diffondiamo su PeaceLink perché lo condividiamo idealmente.Redazione PeaceLink - Bozza di mozione per gli enti locali
Mozione per la pace e contro la guerra in Ucraina
Quello che segue è un testo di mozione che può essere proposto, ad esempio, in tutti i consigli comunali, provinciali e regionali. Negli enti locali ogni Consigliere può presentare una mozione su un argomento o questione di particolare importanza.1 marzo 2022 - Redazione PeaceLink - "Una scelta di campo di fronte alla guerra e al rischio di un coinvolgimento militare europeo"
Manifestazione per la pace sabato 5 marzo a Roma
Rete Italiana Pace e Disarmo invita CGIL CISL UIL, associazioni, reti, movimenti, studenti a partecipare alla organizzazione della mobilitazione nazionale1 marzo 2022 - Redazione PeaceLink
Sociale.network