Ultime novità
- "Una scelta di campo di fronte alla guerra e al rischio di un coinvolgimento militare europeo"
Manifestazione per la pace sabato 5 marzo a Roma
Rete Italiana Pace e Disarmo invita CGIL CISL UIL, associazioni, reti, movimenti, studenti a partecipare alla organizzazione della mobilitazione nazionale1 marzo 2022 - Redazione PeaceLink - Crisi Ucraina
Non alimentare la guerra con altre armi
La stragrande maggioranza di quelli che si pronunciano a favore di questa opzione o che l'appoggiano col proprio silenzio, sono gli stessi che applaudono papa Francesco quando dice no alle armi. Favoriamo piuttosto la crescita del dissenso delle popolazioni russe contro il delirio di Putin.28 febbraio 2022 - Tonio Dell'Olio (Mosaico di Pace) - In queste ore manifestazioni pacifiste in tutta la Russia
Pacifisti di tutto il mondo unitevi
Vanno sostenute con la nostra solidarietà tutte le manifestazioni che chiedono di fermare la guerra. Riporteremo in questa pagina tutto quello che si sta muovendo e che si muoverà nei prossimi giorni in Italia e nel mondo. Scriveteci.25 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti - La condanna di Peacelink delle azioni di guerra messe in atto da Putin in queste ore è totale
Iniziative di pace in tutt'Italia, mobilitazione contro la guerra
Solidarietà con le vittime della guerra e intangibilità del diritto internazionale punti di riferimento fondamentali. Va scongiurata un'escalation che potrebbe portare a un pericolosissimo e imprevedibile confronto nucleare.24 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink - Appello in italiano e in inglese
Una guerra in Europa sarebbe una catastrofe epocale
L'Italia deve opporsi a qualsiasi allargamento della NATO, in primo luogo all'Ucraina. La Costituzione Italiana ripudia la guerra come strumento per dirimere i conflitti. La vocazione dell'Europa deve essere la cooperazione pacifica e costruttiva con tutti i popoli.22 febbraio 2022 - Il Comitato Fermiamo la Guerra di Firenze - Scambio di cannonate fra esercito ucraino e filorussi
Stanno fuggendo dalla guerra e hanno bisogno della nostra solidarietà
Donne, anziani e anche bambini fuggono dal Donbass, e i racconti sono strazianti. Non possiamo essere indifferenti quando fugge la gente dalla guerra. E dobbiamo essere solidali con la popolazione che è vittima di questo assurdo conflitto.21 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti - Lettera accorata di Padre Alex Zanotelli
Sull'orlo del baratro
Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’ “inverno nucleare” e dell’ "estate incandescente". In questo momento, per la crisi Ucraina, siamo terrorizzati dalla minaccia di una guerra nucleare.18 febbraio 2022 - Alex Zanotelli - In provincia di Pisa
"Abbiamo sentito urgente appendere quella bandiera con la parola Pace"
Il sindaco del Comune di Bientina in Valdera: "Nei prossimi giorni cercheremo di coinvolgere anche altri soggetti, istituzionali e non, per iniziative contro la guerra, simboliche, educative, culturali, concrete. E toglieremo la bandiera solo quando ai venti di guerra si fermeranno".15 febbraio 2022 - Comune di Bientina (ufficio stampa) - Mercoledì prossimo video-assemblea online alle ore 21
Ucraina, prepariamo la mobilitazione di pace per sabato 26 febbraio
Prepara nel tuo comune una riunione con le associazioni e le persone che hanno deciso di non stare alla finestra a guardare. Qui trovi tutte le informazioni per preparare un presidio di pace e creare un comitato promotore.14 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink - Sabato 12 febbraio alle ore 10.30 in piazza Castello a Torino
Contro l'escalation militare in atto si mobilita il coordinamento AGITE
Si legge nell'appello: "Il coordinamento AGITE si unisce alla richiesta che la Rete Italiana Pace e disarmo ha fatto all’Italia e all’Europa di iniziative atte a ridurre la tensione". Si chiede "il ritiro dei soldati russi dalla frontiera ucraina e la rinuncia a fare entrare l'Ucraina nella Nato".11 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink
Sociale.network