Notizie
Gli avvenimenti più importanti, le notizie più interessanti
- Sangue italiano in Iraq
- No al terrorismo
- Comunicati stampa
- Crimini contro l'umanita'
- Sondaggi d'opinione
Aggressione contro i manifestanti alla fine del corteo di Roma. Non è affatto la prima volta.
Il Forum Palestina riceve e pubblica una lettera di denuncia su quanto accaduto ieri sera a Roma al termine della manifestazione contro l'attacco alla Freedom flottiglia diretta a Gaza5 giugno 2010 - Forum PalestinaItalia, la Cassazione: "Le popolazioni locali non sono contrarie a basi militari Usa"
La Corte di Cassazione forse confonde la volontà popolare con l'esercizio di potere dello Stato29 maggio 2010 - Rossana De Simone- Altre vittime della guerra
Afghanistan, la Rai dia voce al popolo della pace
17 maggio 2010 - Associazione PeaceLink - Un comunicato stampa del Comune di Firenze
Dalla marcia di New York a quella di Assisi
"Una primavera di pioggia e di speranza, iniziata il 2 maggio con la marcia a New York di più di 10mila donne e uomini, alla testa del corteo i "contaminati" delle atomiche di Hiroshima e Nagasaki, un fiume di persone determinate e commosse, tante istituzioni hanno sfilato da Times Square fino alle Nazioni Unite. E che proseguirà il 16 maggio con la marcia Perugia Assisi"8 maggio 2010 - Susanna Agostini Elezioni in Iraq. Un salto nel buio?
Sono imminenti le elezioni in Iraq. Ed ecco alcune note, a metà tra l'analisi politica e storica, e la cronaca "in positivo" di un progetto che continua, nella regione del Kurdistan, Iraq del nord.4 marzo 2010 - Andrea Misuri- Università estiva per la pace Alpe-Adria
Giornalismo di pace online
PeaceLink relaziona il 26 agosto a Tarcento (Udine) sulla sua esperienza di comunicazione in rete per la pace19 agosto 2009 - Alessandro Marescotti Napoli 23 Febbraio, un racconto della presentazione del libro "Napoli Chiama Vicenza"
Stracolma ieri la sala presidenziale della Municipalità Avvocata (Napoli), messa a disposizione dal presidente Alberto Patruno per ospitare il Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione della Campania. Oltre 150 posti a sedere e gente in piedi per ascoltare gli interventi.
Scopo dell'incontro era la presentazione del libro "Napoli Chiama Vicenza, disarmare i territori, costruire la pace" edito dalla Gandhi edizioni per la collana dei Quaderni Satyagraha.24 febbraio 2008 - Vittorio Moccia- Scendere in piazza a festeggiare per una partita di calcio è anche, a volte, uno stretto sentiero che si deve percorrere, tutti insieme, per la sopravvivenza ad un quotidiano che insegue la speranza...
La Coppa dell’identità nazionale
Anche se è collocata in Iraq, questa notizia è una notizia di pace. Una "buona nuova" e un segno che aldilà delle violenze, tra il popolo iracheno la voglia di vita "normale" esiste e si manifesta quando può.
E magari concretizzandosi grazie a una Coppa d'Asia vinta ai campionati di calcio del Medio Oriente...2 agosto 2007 - Andrea Misuri - Il fallimento della presunta sinistra pacifista
Una mano sporca (di sangue) l'altra?
Le dichiarazioni desolanti di Diliberto e l'inequivocabile deserto della piazza attaccano duramente i bizantinismi, i silenzi e le ambiguità di Rifondazione Comunista, Verdi e Comunisti Italiani. Negli anni scorsi alfieri di una presunta sinistra pacifista. Oggi sempre più presunta e sempre meno pacifista. E sinistra, ma da spavento ...14 giugno 2007 - Alessio Di Florio
Sociale.network