Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Pacifisti in azione

339 Articoli - pagina 1 ... 16 17 18 ... 34
  • PROGETTO MILANO CITTA’ METROPOLITANA SOLARE
    Con questa proposta abbiamo voluto sollecitare la politica italiana verso un impegno urgente per realizzare come soglia minima gli obiettivi “20-20-20” entro il 2020 stabiliti dall’Unione Europea e sottoscritti dal nostro Paese.

    PROGETTO MILANO CITTA’ METROPOLITANA SOLARE

    Richiesta di incontro con il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, per l’istituzione di un Tavolo di partecipazione sulla politica energetica per attuare la volontà del REFERENDUM ANTINUCLEARE di Giugno 2011
    16 aprile 2012 - Laura Tussi
  • Rarahil Memorial School- Nepal. 
11 aprile 2012-Una giornata di solidarietà per un grande Progetto
    Fausto De Stefani, in soli dieci anni, ha raccolto più di un milione di euro per fondare un campus modello a Kirtipur, a pochi chilometri da Kathmandu: la Rarahil Memorial School, inaugurata tra mille difficoltà burocratiche e governative nel 2003.

    Rarahil Memorial School- Nepal. 11 aprile 2012-Una giornata di solidarietà per un grande Progetto

    Il Comune di Cinisello Balsamo e il Comitato Genitori Cittadino, in collaborazione con il Teatro Pax e l’assessore alle Politiche Educative, Natascia Magnani, propongono alla cittadinanza un’intera giornata di solidarietà a favore dei bambini del Nepal. Un appuntamento che ha già assunto i connotati del grande evento per la personalità dei due protagonisti coinvolti: Fausto De Stefani alpinista di fama internazionale, ambientalista e raffinato fotografo, e Moni Ovadia, attore, regista di teatro, musicista e noto intellettuale.
    7 aprile 2012 - Laura Tussi
  • PeaceLink a TV7 su RAI Uno
    E' confermata per stasera 24 Febbraio 2012 alle 23.30 la puntata di TV7 (Raiuno) su Taranto e l'inquinamento Ilva.

    PeaceLink a TV7 su RAI Uno

    Il servizio televisivo prende spunto dalla manifestazione che venerdì 17 febbraio 2012 ha accerchiato la Procura di Taranto per chiedere verità e giustizia. Quel giorno infatti si è discussa la maxiperizia commissionata dalla magistratura che conferma il pesante inquinamento da diossina e altri cancerogeni emessi da Ilva. Il servizio di Tv7, curato dalla giornalista Carolina Casa, è la seconda puntata di un'inchiesta ampia e dettagliata che cerca di capire come mai un tale inquinamento sia stato possibile senza che la popolazione e i lavoratori fossero stati avvisati delle pericolose esposizioni a veleni capaci di provocare il cancro ed altre gravi malattie. Ad essere intervistato è anche Alessandro Marescotti, Presidente di PeaceLink (www.peacelink.it), l'associazione ecopacifista che, con un esposto alla procura e analisi sul formaggio locale, ha documentato la contaminazione della catena alimentare in atto, cosa confermata dalle verifiche della Asl di Taranto.
    24 febbraio 2012 - Laura Tussi
  • "Comici Associati" per la Pace
    "COMICI ASSOCIATI" è un nuovo progetto per la distribuzione e la promozione di teatro comico e cabaret di qualità.

    "Comici Associati" per la Pace

    Nel 2011 un gruppo di comici con una lunga esperienza di palcoscenico e di televisione ha deciso di unirsi per valorizzare il proprio lavoro.
    I comici del gruppo, con modi e tecniche diverse, propongono spettacoli in equilibro tra grande comicità e contenuto, volendo proseguire lungo le strade tracciate dai grandi maestri dello spettacolo impegnato: da Gaber a Jannacci, da Fo a Paolo Rossi, ovviamente con umiltà e senza impossibili paragoni.
    10 febbraio 2012 - Laura Tussi
  • Firma contro la guerra
    Non lasciarli decidere al posto tuo

    Firma contro la guerra

    Tre petizioni a cui PeaceLink dà un sostegno attivo e che anche tu puoi sostenere e diffondere.
    5 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti
  • Festa dei 50 Anni del Movimento Nonviolento
    Una delegazione di PeaceLink, (Laura Tussi, Fabrizio Cracolici e Lorenzo Galbiati) ha partecipato alla festa dei cinquant'anni del Movimento Nonviolento, fondato da Aldo Capitini, storico docente e oppositore del fascismo tramite la Nonviolenza

    Festa dei 50 Anni del Movimento Nonviolento

    La festa ha visto la partecipazione di personalità autorevoli nell'ambito del Movimento Nonviolento, da Daniele Lugli a Gianni Sofri, da Mao Valpiana a Pasquale Pugliese. Si sono alternate attività di convegno con interventi e riflessioni, tramite illustri contributi culturali di Giancarla Codrignani, Sam Biesemans e Gerry Condon e momenti di svago con il celebre cantautore Fausto Amodei e il cosiddetto menestrello della Nonviolenza Paolo Predieri.
    26 gennaio 2012 - Laura Tussi
  • Osservatorio Nazionale ed Europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità
    Onerpo è Osservatorio Nazionale ed europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità che come finalità statutarie ha quelle della rimozione degli ostacoli che impediscono la libera e democratica partecipazione delle donne alla vita sociale e politica.

    Osservatorio Nazionale ed Europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità

    L'ONERPO ha origine dalle iniziative della società civile per le pari opportunità. Nasce affinché si riconosca che le donne sono parte concreta e fattiva della cittadinanza che non ha bisogno di tutele, né di compartimenti stagni, né di aree protette. Le quote cosiddette rosa, i regali, le protezioni, sono modalità errate di affrontare il problema paritario da cui le donne rifuggono.
    20 gennaio 2012 - Laura Tussi
  • La serie di appuntamenti novesi, iniziata con il giovane artista Simone Cristicchi, si concluderà con la testimonianza diretta del Partigiano Emilio Bacio Capuzzo ed il suo appassionato appello per non dimenticare.

    Il Giorno della Memoria a Nova Milanese

    Ricordiamo le atrocità subite dalle vittime dell’Olocausto, ma anche al tempo stesso lanciamo ai ragazzi di oggi un messaggio di speranza nella bontà dell’animo umano, come era fermamente convinta la giovane ragazza ebrea morta nel lager di Bergen Belsen nel 1945.
    19 gennaio 2012 - Laura Tussi
  • Moni Ovadia tesse la Memoria per "ricomporre l'infranto", per la Pace, la libertà e per i grandi principi della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

    Moni Ovadia a Nova Milanese

    Moni Ovadia ha ribadito al pubblico che Emergency rappresenta l’Italia che splende nel mondo, "perché Emergency ci da l’onore di essere Italiani e abbiamo ancora il diritto di sentirci onorati di essere Italiani".
    Siamo tutti uniti nel tessere la memoria per "ricomporre l’infranto", per progettare un futuro fondato sulla libertà, la giustizia, il rispetto dei diritti di tutti gli esseri umani, l’uguaglianza e i grandi principi della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
    14 gennaio 2012 - Laura Tussi
  • NO alla guerra in Siria e NO a nuove spese militari
    Clicca qui per firmare le petizioni

    NO alla guerra in Siria e NO a nuove spese militari

    Per evitare una nuova guerra come in Libia, per stoppare l'acquisto degli aerei F35, per non violare ancora l'articolo 11 della Costituzione andando a fare le guerre all'estero chiamandole "missioni di pace"
    12 gennaio 2012 - Associazione PeaceLink
pagina 17 di 34 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)