Nell'articolo 9 della Costituzione del Giappone il popolo giapponese rinuncia alla guerra e all'uso della forza. Ora questo articolo rischia di essere cambiato o addirittura eliminato.
Reduce dal grande successo della serata “Pace Proibita” (2/5/2022) – vista in streaming, da oltre 400.000 spettatori – Michele Santoro ha rilanciato ieri la sua sfida al Pensiero Unico che, in Italia, regna incontrastato nei mass media quando si parla del conflitto in Ucraina.
18 maggio 2022 - Patrick Boylan
E' ora possibile vedere su Youtube l'evento organizzato da Michele Santoro
E' stata una protesta contro l’esaltazione delle armi come soluzione della crisi Ucraina. “Si può dire senza trionfalismi - ha affermato Santoro - che la serata “Pace proibita” è stata un successo straordinario. Sommando le audiens dei vari media coinvolti valutiamo 400mila persone coinvolte".
8 maggio 2022 - Redazione PeaceLink
Dopo la censura dei media dello show di Santoro, ora ci riprova YouTube
YouTube toglie dalla circolazione il video dello show condotto lunedì sera da Michele Santoro a favore della pace. “Allora facciamola circolare privatamente!” dicono gli attivisti per la pace che erano presenti all’evento.
3 maggio 2022 - Patrick Boylan
Un evento di Santoro e Vauro, dal vivo e in streaming
Michele Santoro e Vauro Senesi riuniscono in nome della pace, lunedì prossimo (2 maggio) alle ore 21, esponenti della cultura, del giornalismo e dello spettacolo per "opporsi alla deriva verso il pensiero unico e la resa dell’intelligenza" davanti agli orrori della guerra in corso in Ucraina.
28 aprile 2022 - Patrick Boylan
“La vittoria sarà quella che pianterà una bandiera su un cumulo di macerie?”
Una tregua, come afferma il Papa, che serva “non per ricaricare le armi e riprendere a combattere ma per arrivare alla pace attraverso un vero negoziato, disposti anche a qualche sacrificio per il bene della gente”
In Marcia con i giovani per dire No alla guerra. La manifestazione è partita dalla sede della scuola in Via Marconi percorrendo l'incantevole borgo matesino, uno dei comuni più belli dell'alto casertano
L'ultimo brano di Pace contro la guerra in Ucraina e nel mondo dedicato alla storia della "Fiaccola della Pace". Ogni momento ed ogni iniziativa spinge l’umanità a lottare contro i soprusi, l’arroganza e la prepotenza nella speranza di un mondo dove non ci siano odio, discriminazioni, guerre.
Evento con Agnese Ginocchio e la fiaccola della Pace: ""Parlare di Pace, attraverdo l'istituzione scolatica che in un territorio come questo diventa faro e luce come la luce di questa fiaccola, simbolo della luce della Pace che deve ardere nel cuore dei giovani, diventa un atto rivoluzionario".
30 marzo 2022
Il 4 e il 12 marzo due numerosissime manifestazioni a Sparanise e Teano
Sono stati tanti i messaggi che gli studenti hanno portato alla marcia per la pace e la solidarietà al popolo ucraino: “Fermiamo la guerra accendiamo la Pace”. “Cessate il fuoco fermiamo la guerra!”. “Costruiamo ponti e solidarietà tra i popoli con la democrazia, i diritti, la pace”.
“Tutela la Pace, bene supremo della storia". La Fiaccola della Pace ha aperto la marcia alla presenza di tutte le Istituzioni e dei rappresentanti delle associazioni. Studenti e insegnanti sono scesi in piazza accogliendo tempestivamente l’invito rivolto dal Movimento per la Pace.
Sociale.network