Palestina

Territori

166 morti e 948 feriti

3 agosto 2006
Fonte: Il Manifesto (http://www.ilmanifesto.it)

E' uscito il rapporto definitivo del Ministero della salute palestinese sulle vittime delle ultime incursioni militari israeliane nei Territori occupati. In un mese, i morti sono stati almeno 166. Benchè saltino agli occhi i dati impressionanti sulle vittime civili - 40 bambini, 14 donne - stupiscono soprattutto i dati sui decessi avvenuti in seguito alle ferite: su 166, infatti, soltanto 41 sono morti prima dei soccorsi. Gli altri sarebbero per la maggior parte decessi post-operatori. Fra questi, ben 59 sono morti fer ferite da scheggia riportate in seguito ai lanci di missili avvenuti a Gaza.
Trovano conferma invece le denunce da parte dei medici della Striscia di Gaza, che nei giorni scorsi avevano sottolineato una flessione significativa e del tutto nuova nel numero delle amputazioni per ferite da scheggia che, si sospetta da più parti, sarebbero dovute a qualche sconosciuta modifica alle munizioni israeliane; sono infatti 948 i feriti riportati in un mese, fra i quali 307 erano sotto i 18 anni e 77 erano donne.
Fra i feriti ben 441, quasi la metà, sono appunto stati raggiunti da schegge esplose dai missili di Tsahal. Una percentuale senza precedenti. ma non basta: più della metà di questi, 285, sono stati colpiti esclusivamente agli arti inferiori, confermando quindi quanto riportato dai medici palestinesi intervistati dal manifesto nei giorni scorsi.

Articoli correlati

  • Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato
    Pace
    Terza puntata dall'Odessa del fotoreporter Mauro Carlo Zanella

    Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato

    La guerra in Ucraina ci porta indietro di oltre cent’anni, alla Prima Guerra Mondiale: le città sostanzialmente al sicuro, dove si prova a continuare a vivere una vita normale e i ragazzi in trincea a morire per conquistare o difendere la striscia di terra contesa.
    29 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • Natale a Odessa
    Pace
    Il racconto natalizio di un inviato in Ucraina

    Natale a Odessa

    La mattina di Natale mi sono svegliato nel buio più totale. Fortunatamente un amico pacifista mi aveva regalato una minuscola torcia che fa una luce incredibile; senza di essa sarebbe stato problematico vestirsi e scendere le ripide scale in fondo al corridoio.
    28 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • Quasi il 70% dei morti della guerra di Gaza sono donne e bambini, dice l'ONU
    Palestina
    Preoccupazioni per "crimini di guerra e altri possibili crimini di atrocità"

    Quasi il 70% dei morti della guerra di Gaza sono donne e bambini, dice l'ONU

    L'analisi ha rilevato che circa il 44% delle vittime verificate erano bambini e il 26% donne. L'età più rappresentata tra i morti era dai cinque ai nove anni. Il rapporto ha affermato di aver trovato livelli "senza precedenti" di violazioni del diritto internazionale.
    9 novembre 2024 - Mallory Moench
  • Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele
    Pace
    Una lettera aperta che fa parlare...

    Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele

    Eloquente è il grido finale che i firmatari rivolgono alle istituzioni internazionali: "Salvateci da noi stessi!"
    24 ottobre 2024 - Pressenza, Redazione Italia
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)