Palestina

Anat Kamm... Chi era costei?

La storia di cui in Israele tutti parlano. Ma di cui è proibito parlare
28 aprile 2010
Fonte: da PeaceReporter - 28 aprile 2010

"Se avesse denunciato un caso di corruzione al ministero dell'agricoltura, l'avremmo tutti applaudita", ha scritto Gideon Levy. Sfortunatamente, Anat Kamm ha denunciato i crimini compiuti dall'esercito israeliano nei Territori. Ed è finita agli arresti domiciliari. Rischia l'ergastolo per possesso e trasmissione di documenti suscettibili di minare la sicurezza nazionale. Di Uri Blau invece, il giornalista di Ha'aretz che da quei documenti ha sgomitolato le sue inchieste, si sa solo che è nascosto a Londra, atteso a Tel Aviv da un interrogatorio che lo Shin Bet ha promesso di condurre "senza guanti".

anat kamm  Un bavaglio al bavaglio. A scoprire la storia è stato un blogger di Seattle, Richard Silverstein, che a metà dicembre ha riportato la notizia dell'arresto di una giovane giornalista di Walla!, un portale israeliano di società e cultura, con l'accu-sa di avere illecitamente raccolto e divulgato informazioni potenzialmente pericolose per la sicurezza nazionale. Duran-te i due anni del suo servizio di leva, trascorsi nell'ufficio del Comando Centrale della West Bank, Anat Kamm, oggi 23enne studentessa di filosofia, avrebbe copiato su un cd centinaia di documenti classificati come riservati. Per poi con-segnarli a Uri Blau. Ad attirare l'attenzione dello Shin Bet, infatti, è stato un articolo di Ha'aretz a sua firma, nel novem-bre del 2008, in cui si racconta dell'assassinio di un militante del Jihad Islamico eseguito vicino Jenin su ordine del ge-nerale Yair Naveh, comandante in capo dell'esercito nella West Bank. L'articolo ricostruisce nei dettagli la pianificazio-ne dell'assassinio, in contrasto con una recente pronuncia della Corte Suprema, secondo cui l'esecuzione di un ricercato è illegale quando è possibile il suo arresto. Anat Kamm, all'epoca, era la segretaria di Yair Naveh. Pubblicata a metà marzo, da internet la notizia è rapidamente rimbalzata sui media internazionali. Non sui media israeliani, però. In con-temporanea all'arresto, infatti, il tribunale ha emesso un gag order, vietando ai giornalisti di occuparsi del caso: una specie di bavaglio alla stampa sul bavaglio a Kamm, la cui violazione è punibile anche con il carcere. "Ma che paese è, un paese in cui un giornalista, semplicemente, scompare, e gli altri giornalisti non possono parlarne?", si è chiesto Ri-chard Silverstein. "La Cina? Cuba? O forse l'Iran".

Reazioni e deviazioni. "Quando ho copiato quei documenti", ha spiegato Anat Kamm, "ho pensato solo che il tribunale della storia assolve chi denuncia crimini di guerra". Tuttavia, in questi giorni non solo il conservatore Jerusalem Post, ma anche Yediot Ahronot, il più diffuso quotidiano di Israele, trabocca di editoriali e lettere che bollano Anat Kamm come una traditrice - o più semplicemente, una ragazza con problemi psichici a cui non avrebbe mai dovuto essere as-segnato un ruolo così delicato. Per altri, al contrario, Anat Kamm è un'israeliana esemplare. "Con l'Intifada", sostiene Akiva Eldar, "abbiamo capito che non esiste una cosa chiamata 'occupazione illuminata'. Non è possibile dominare un altro popolo per quarantatrè anni senza crudeltà e ferocia. Per gestire un'occupazione, bisogna allevare soldati e funzio-nari obbedienti - collaboratori. In questo preciso istante, centinaia di segretarie siedono alle loro scrivanie senza avere il coraggio di telefonare a un giornalista, e denunciare ministri e comandanti che minano il nostro futuro". Spesso, infatti, l'etichetta 'confidenziale' indica documenti la cui diffusione è ritenuta inopportuna, ma non necessariamente capace di compromettere la sicurezza nazionale - e "la differenza tra il giornalista che lavora su documenti riservati e quello che si guadagna lo stipendio pubblicando i comunicati stampa del governo è la differenza tra uno stato democratico e un regi-me autoritario", conclude Akiva Eldar. Anche se alla fine, l'ampio dibattito in corso su Anat Kamm e Uri Blau, e i diritti e i doveri del buon giornalista e del buon soldato e del buon cittadino, è in fondo un successo per lo Shin Bet, che ha così deviato l'attenzione dalla vera notizia: i crimini compiuti contro i palestinesi. "Mirate a Yair Naveh, non ad Anat Kamm", ha titolato Gideon Levy. "Non si cerca di proteggere segreti di stato, qui, ma di insabbiare reati. Il Comando Centrale, nel cui ufficio sono stati pianificati degli assassinii, dovrebbe essere sul banco degli imputati. E invece fa da pubblico ministero". Per questo, quando Uri Blau ha definito la sua battaglia "una battaglia per l'immagine di Israele, non per la mia libertà", è arrivata a stretto giro la precisazione di Jonathan Cook: "La preoccupazione per l'immagine lasciamola ai Netanyahu e allo Shin Bet. Questa è una battaglia per l'anima di Israele".

Un bersaglio non proprio casuale. In realtà, in Israele non è certo raro che ufficiali dell'esercito, agenti segreti e uo-mini politici passino documenti riservati a giornalisti. Incluso Uri Blau. Ma l'ultima volta la sanzione, per il soldato, si era limitata a trenta giorni di consegna in caserma. Il problema, nota Yuval Elbashan, è che Uri Blau non è uno qualsia-si. Sono infatti sue le inchieste che un anno fa, sulla base di archivi segreti del governo, hanno rivelato che due terzi de-gli insediamenti sono stati costruiti non su terra statale, ma su proprietà palestinese - in violazione cioè non solo del di-ritto internazionale, ma anche della legge israeliana. Sue, ancora, le inchieste sulla società di consulenza di Ehud Barak, oggi intestata alle figlie per evitare conflitti di interessi, e che ha ricevuto circa due milioni di dollari da una imprecisata fonte estera mentre risultava inattiva. E sue, infine, le anticipazioni su un imminente attacco a Gaza - una settimana prima dell'Operazione Piombo Fuso: una notizia che Ha'aretz ha scelto di non pubblicare. Un giornalista, dunque, nelle parole di Yuval Elbashan, "molto diverso dagli altri, che si auto-nominano portavoce dell'establishment, come se ancora fossero in servizio di leva. Non è mai stato tra quelli che leggono i comunicati dell'esercito. E invece larga parte dei suoi colleghi riceve un messaggio, telefona a un paio di ufficiali, generalmente gli stessi che hanno inviato il messaggio, per verificarne l'accuratezza, e corre a dettare il pezzo. La loro routine di corrispondenti militari, inoltre, include visite or-ganizzate alle nostre truppe, con tanto di giubbotti dell'esercito. Da quello che descrivono come 'il campo', rendono noto a pappagallo quello che l'establishment desidera rendere noto. In questo senso, la storia di Anat Kamm è un segnale di allarme. Ma non per quello che Uri Blau ha scritto. Per quello che gli altri giornalisti non hanno scritto".

Tempi difficili. Ha'aretz ha difeso il suo giornalista ricordando che l'Ufficio della Censura Militare aveva approvato l'articolo. In Israele, infatti, in virtù di una norma che risale al Mandato Britannico, ogni notizia viene preventivamente controllata, per accertare che non contenga informazioni riservate o pericolose per la sicurezza nazionale. I cronisti isra-eliani, in realtà, minimizzano il ruolo della censura. La stessa Amira Hass, che è da Ramallah tra i più autorevoli e pun-tuali critici dell'occupazione, e definisce la sua professione come "il costante monitoraggio dei centri di potere", giudica irrilevanti le restrizioni imposte al suo lavoro. Ma una simile pratica non può non lasciare perplessi gli osservatori inter-nazionali. Recentemente, per esempio, i media israeliani sono stati autorizzati a riportare la notizia dell'assassinio a Du-bai di Mahmoud al-Mabhouh, di Hamas, ma non il coinvolgimento del Mossad nell'operazione. Anche se secondo Ju-dith Miller, premio Pulitzer statunitense che ha pagato con il carcere la sua inchiesta sull'inesistenza delle armi irachene di distruzione di massa, il vero problema israeliano è l'auto-censura: generata di istinto da un sistema scolastico e uni-versitario impregnato dei valori sionisti, a volte ai limiti dell'indottrinamento, e effetto inevitabile della completa conti-nuità e osmosi tra esercito e società. Quale che sia l'effettiva solidità della libertà di stampa in Israele, al momento il da-to certo è che nell'ultimo rapporto di Reporters Sans Frontieres, l'unica democrazia del Medio Oriente è precipitata dalla 47ma alla 93ma posizione - dietro Kuwait, Libano, ed Emirati Arabi. Senza dubbio, nella valutazione negativa ha inciso la scelta, senza precedenti, di sigillare Gaza ai giornalisti, israeliani e internazionali, costretti a raccontare la guerra con il binocolo dalle colline al confine. Ma la misteriosa incursione notturna nell'appartamento di Uri Blau, con carte e computer spariti, probabilmente non aiuterà Israele a migliorare la classifica.

Articoli correlati

  • Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?
    Editoriale
    L'arresto richiesto dal presidente della Corte Penale Internazionale del premier Netanyahu

    Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?

    La reazione indignata del primo ministro israeliano Netanyahu, che ha respinto con veemenza il paragone tra lo "Stato democratico di Israele" e Hamas, tocca la diffusa convinzione che una nazione considerata "democratica" sia immune dall'accusa di crimini contro l'umanità. Il caso di David McBride
    22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Idiozia o disinformazione?
    Disarmo
    Idiozia e disinformazione? O solo idiozia? Giudicate voi.

    Idiozia o disinformazione?

    Dal senatore USA Lindsey Graham, importante membro del Partito Repubblicano, una ricetta semplice ed efficace per risolvere la guerra tra Israele e Gaza...
    19 maggio 2024 - Roberto Del Bianco
  • Stop arming Israel
    Disarmo
    Iniziativa promossa da Amnesty International e PeaceLink a Lecce

    Stop arming Israel

    Tutti gli Stati hanno l’obbligo di prevenire i crimini di atrocità e di promuovere il rispetto delle norme che proteggono i civili. È da tempo che la comunità internazionale deve tener fede a questi impegni. Presidio in piazza Sant'Oronzo a Lecce il 7 maggio alle ore 19.
    14 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Genocidio a Gaza, la fase più estrema di un lungo processo coloniale
    Latina
    Palestina-America Latina

    Genocidio a Gaza, la fase più estrema di un lungo processo coloniale

    Francesca Albanese ha presentato il suo ultimo rapporto sul massacro del popolo palestinese
    9 maggio 2024 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)