Palestina

La Rete Antifascista Altomilanese organizza l'Assemblea:

LIBERI di RESISTERE

La nostra solidarietà alla lotta del popolo palestinese.
COLLEGAMENTI TELEFONICI DA GAZA E DAI TERRITORI OCCUPATI
Laura Tussi29 agosto 2014

LIBERI di RESISTERE

La Rete Antifascista Altomilanese

organizza l'Assemblea

LIBERI DI RESISTERE

La nostra solidarietà alla lotta del popolo palestinese

Letture dibattiti e pratiche di boicottaggio con:


BDS Italia (M. Ravasio)
Rete Milanese di solidarietà al popolo palestinese (F.Giordano)
Rete ECO (F.Forti)
Fronte popolare (Y. Kutaiba)
Comitato NO M346 (E.Pagani)
Laura Tussi (autrice del libro Educazione e Pace)


COLLEGAMENTI TELEFONICI DA GAZA E DAI TERRITORI OCCUPATI

SOSTENIAMO LA RESISTENZA PALESTINESE!

Sabato 30 Agosto 2014 ore 16.30

CENTRO SOCIALE MAZZAFAME via dei Salici - Legnano

CONCERTO PUNKREAS ore 21.00

Note: su IlDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1409592414.htm

Articoli correlati

  • "Come raccomandare le pecore al lupo"
    Alex Zanotelli
    Lettera al C7

    "Come raccomandare le pecore al lupo"

    Per "dialogare" con i G7 è stato creato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", denominato C7. In questa lettera sono criticati sia il metodo con cui si è mosso il C7 sia i contenuti della "proposta costruttiva" al G7.
    8 giugno 2024 - Lettera collettiva
  • Comitati per la pace Puglia, G7 non acceleri economia di guerra
    Disarmo
    'Sì a Tavolo negoziale sotto l'egida Onu chiesto dall'Europa'

    Comitati per la pace Puglia, G7 non acceleri economia di guerra

    E' l'appello lanciato dai Comitati per la pace di Puglia e da associazioni di cui fanno parte Anpi, Arci, Forum Terzo Settore Puglia, Cgil, IoAccolgo Puglia, Legambiente Puglia, Libera, Link, Pax Christi, PeaceLink, Radici future produzioni, Udu, Unione degli studenti Puglia, Un Ponte Per.
    27 maggio 2024 - ANSA
  • Genocidio. Cosa dicono gli atti internazionali
    Pace

    Genocidio. Cosa dicono gli atti internazionali

    Nel 1948 gli Stati ONU decisero di impedire il ripetersi di azioni di genocidio e di vigilare per prevenirle e punirle
    27 maggio 2024 - Lidia Giannotti
  • Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?
    Editoriale
    L'arresto richiesto dal presidente della Corte Penale Internazionale del premier Netanyahu

    Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?

    La reazione indignata del primo ministro israeliano Netanyahu, che ha respinto con veemenza il paragone tra lo "Stato democratico di Israele" e Hamas, tocca la diffusa convinzione che una nazione considerata "democratica" sia immune dall'accusa di crimini contro l'umanità. Il caso di David McBride
    22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)