Palestina

La nonviolenza è l'unica strada per far prevalere la ragione e l'umanità

Per far vincere le ragioni dei palestinesi occorre fermare i razzi contro Israele

Gravissime le perdite di civili inferte dall'aviazione israeliana, decine di bambini palestinesi massacrati. Ma per difendere i bambini palestinesi non servono azioni di ritorsione contro Israele. I razzi di Hamas sono assolutamente controproducenti e vanno fermati
17 maggio 2021

La situazione a Gaza è gravissima.

E' primario interesse della causa palestinese fermare il lancio indiscriminato di razzi contro Israele al fine di chiedere lo stop delle azioni militari israeliane che oltrepassano di gran lunga il diritto di legittima difesa.

Il lancio indiscriminato di razzi indebolisce la causa palestinese e fornisce il pretesto per massicce azioni di bombardamento dell'aviazione israeliana che hanno provocato un numero altissimo di vittime civili fra i palestinesi.

Benché facciano molto meno vittime, quei razzi di Hamas vanno fermati e tolti di mezzo - e lo devono fare i palestinesi giusto per essere chiarissimi - per non offuscare le ragioni, assolutamente prevalenti, dei palestinesi in questo conflitto.

Dalla parte dei più deboli

Articoli correlati

  • "Il 7 ottobre è stata una catastrofe ma la risposta di Israele è stata completamente sproporzionata"
    Conflitti
    Il dibattito sulla definizione di genocidio

    "Il 7 ottobre è stata una catastrofe ma la risposta di Israele è stata completamente sproporzionata"

    Il punto di vista di Amos Goldberg, professore di Storia dell’olocausto presso il Dipartimento di Storia Ebraica e Studi Contemporanei dell’università Ebraica di Gerusalemme: "Gli schemi di annientamento sono innegabili, dobbiamo fermare tutto questo"
    3 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato
    Pace
    Terza puntata dall'Odessa del fotoreporter Mauro Carlo Zanella

    Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato

    La guerra in Ucraina ci porta indietro di oltre cent’anni, alla Prima Guerra Mondiale: le città sostanzialmente al sicuro, dove si prova a continuare a vivere una vita normale e i ragazzi in trincea a morire per conquistare o difendere la striscia di terra contesa.
    29 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • Natale a Odessa
    Pace
    Il racconto natalizio di un inviato in Ucraina

    Natale a Odessa

    La mattina di Natale mi sono svegliato nel buio più totale. Fortunatamente un amico pacifista mi aveva regalato una minuscola torcia che fa una luce incredibile; senza di essa sarebbe stato problematico vestirsi e scendere le ripide scale in fondo al corridoio.
    28 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza
    Pace
    Quattro peacemaker, israeliani e palestinesi, portano in Italia un messaggio di pace

    Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza

    Si chiamano Sofia Orr e Daniel Mizrahi, obiettori di coscienza israeliani della rete di sostegno Mesarvot e, affiliata alla stessa rete, c’è anche la palestinese Aisha Omar, mentre Tarteel Al-Junaidi fa parte di Community Peacemaker Teams.
    17 ottobre 2024 - Daniela Bezzi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)