Palestina

Diritto di replica

Banca Etica risponde sui computer HP

Un'esponente del Comitato Pace e Disarmo della Campania aveva pubblicato su questo sito un intervento in cui si leggeva: "Banca Popolare Etica negli ultimi anni ha computer Helwett Packard, nonostante la campagna internazionale di boicottaggio di questa azienda".
12 maggio 2023
Redazione PeaceLink
Banca Etica e l'impegno per i diritti umani  

Banca Etica conosce bene la campagna di BDS (Boicottaggio Disinvestimento Sanzioni) lanciata dalla società civile palestinese e ha molto a cuore la questione del rispetto dei diritti umani in Palestina. L'impegno del Gruppo Banca Etica per la pace si sostanzia ogni giorno nella scelta di non finanziare in alcun modo l'industria delle armi che alimenta i conflitti e la violazione dei diritti umani, mentre gran parte delle banche non esita a fare profitti con il business della guerra BDS Italia è un movimento per il boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro l'occupazione

Banca Etica si impegna anche a scegliere i propri fornitori di beni e servizi coniugando la ricerca dell’efficienza con la valutazione dei profili di responsabilità sociale e ambientale valutati secondo policy e regolamenti ESG che ci siamo dati.

Purtroppo quando si tratta di fornitori di tecnologie informatiche - un settore dominato da grandi multinazionali - trovare fornitori coerenti con i nostri valori è molto difficile anche in riferimento alle necessarie caratteristiche in tema di sicurezza e fattori di compliance con normative molto stringenti.

Per quanto riguarda i pc in dotazione dei lavoratori e delle lavoratrici Banca Etica non acquista direttamente da HP ma tramite un fornitore di apparecchiature informatiche. Abbiamo già avviato un'interlocuzione con questo fornitore per cercare di capire se sul mercato esista un’alternativa praticabile all’uso di PC HP, pur consapevoli che non sarà semplice individuare un marchio che ci garantisca la necessaria efficienza e che non sia coinvolto in comportamenti controversi. Abbiamo chiesto anche al nostro ufficio che si occupa di Valutazione di Impatto socio-ambientale di affiancare il fornitore nell'analisi dei profili di responsabilità sociale di possibili altri marchi.

Al termine di questo processo di analisi capiremo se sarà possibile avviare un piano di graduale sostituzione dei pc aziendali.

Abbiamo chiesto alla nostra Fondazione Finanza Etica di confrontarsi con la rete europea di azionisti critici Shareholders for Change per valutare di avviare interventi di engagement e dialogo attivo con HP sui temi dei diritti umani.

Il dramma del popolo palestinese ci sta a cuore: da molti anni Banca Etica cerca di fare la sua parte con gli strumenti tipici della finanza etica. Dal 2018 abbiamo erogato oltre 600.000 euro di credito per lo sviluppo dell'imprenditoria locale in Palestina. Svolgiamo attività di formazione finanziaria per un progetto finanziato da AICS e gestito da Oxfam, che ha come obiettivo quello di rafforzare la resilienza sociale, economica e ambientale degli imprenditori agricoli e degli attori dell'Economia Sociale e Solidale (ESS) in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza. Questa settimana alcune persone di Banca Etica della nostra divisione per lo sviluppo internazionale partiranno per Ramallah per svolgere attività di formazione sulla gestione finanziaria alle attività imprenditoriali locali finanziate dai nostri partner di ACAD Finance e Reef Finance. 

Tra le organizzazioni cui diamo credito con i nostri prestiti ci sono anche molte ONG Italiane che lavorano in Palestina per il sostegno alla popolazione. 

A questo tipo di attività è dedicato il nostro impegno e a queste diamo priorità, continuando a finanziare le iniziative di concreta costruzione di un'economia ad impatto positivo: nel nostro Report di Impatto si possano approfondire i risultati sociali e ambientali della nostra attività di credito. Rispettiamo le campagne nonviolente di protesta contro eclatanti violazioni dei diritti umani e offriamo la nostra solidarietà alla società civile che le promuove.

L'impegno costante di Banca Etica per migliorare sempre più si alimenta con il dialogo costruttivo con i nostri soci e le nostre socie e con le reti della società civile che ci pungolano a un costante monitoraggio delle nostre azioni nella continua ricerca del miglior bilanciamento possibile tra obblighi di legge, efficienza dei servizi bancari e impegno per la costruzione di un modo più giusto e pulito.

 

 
---------------------------------------------------------
Chiara Bannella
Comunicazione Istituzionale & Media Relations Banca Etica
Note: Si veda
Resisti all'apartheid israeliano: boicotta le società HP
https://bdsitalia.org/index.php/comunicati-hp/2600-hp-2020

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)