"Sostenere le persone pacifiche quando la bussola morale si perde ovunque"
Mentre esplode la violenza in Israele, il Movimento Pacifista Ucraino ribadisce che la violenza non porta mai alla giustizia.
Ribadisce che il dialogo è l'unica via per risolvere le dispute.
Questo appello alla pace e alla nonviolenza è più rilevante che mai proprio perché viene dall'Ucraina ed è un richiamo universale a riflettere sul costo umano dei conflitti armati. L'organizzazione guarda con dolore agli eventi che si svolgono in Israele e Palestina, dove centinaia di civili innocenti sono coinvolti nella tragica spirale della violenza. Questi drammatici eventi dimostrano che la violenza e la guerra non sono la soluzione, ma piuttosto il problema stesso.
L'appello del Movimento Pacifista Ucraino va oltre la semplice condanna della violenza. Invita a tornare al tavolo dei negoziati, a rispettare i diritti umani e il diritto internazionale e a onorare gli accordi precedentemente raggiunti. Questo richiamo alla diplomazia e al rispetto delle norme internazionali è essenziale per cercare soluzioni pacifiche e durature ai conflitti.
Mentre il sostegno alla guerra e alla militarizzazione sembra aumentare, il messaggio del Movimento Pacifista Ucraino è un richiamo a mantenere il buon senso e a rimanere fedeli alla nonviolenza.
Qui di seguito il testo diffuso da Yurii Sheliazhenko sul suo canale Telegram assieme all'immagine delle due mani con le due bandiere.
La violenza non porta mai giustizia: è sempre meglio comunicare che uccidere. Osserviamo con dolore la morte di centinaia di civili in Israele e Palestina a causa delle scelte radicali dei politici militaristi. Questo non può essere giusto; non può essere necessario; e questo poteva essere evitato. Lo spargimento di sangue deve essere fermato immediatamente! Chiediamo il ritorno al processo di pace e il rispetto dei diritti umani, del diritto internazionale e degli accordi precedentemente raggiunti. Ciò che sta accadendo in Medio Oriente conferma ancora una volta la correttezza di quanto affermato nella nostra dichiarazione “Un’agenda pacifica per l’Ucraina e il mondo”: oggi, quando la bussola morale si perde ovunque e il sostegno autodistruttivo alla guerra e all’esercito aumenta, è particolarmente importante per noi mantenere il buon senso, restare fedeli ad uno stile di vita non violento, costruire la pace e sostenere le persone pacifiche.
MOVIMENTO PACIFISTI UCRAINO
Articoli correlati
- La verità scomoda sull’informazione di guerra
Le fake news che intossicano l’Europa
Benigni, con la sua denuncia delle fake news russe, ha toccato un tema importante. Ma la domanda da farci è un’altra: perché i leader europei sono stati intossicati dalla loro stessa disinformazione? Paradossalmente l’Europa è stata ingannata dalle sue stesse frottole sulla "vittoria militare".24 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 marzo 2025
Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista
Petizione contro gli F-35, comunicazione più efficace e radicamento territoriale: le attività del Coordinamento nazionale contro il riarmo. Uno dei passi più concreti è l’avvio di petizioni da portare ai banchetti nelle piazze, accompagnate da un sistema di raccolta firme da inviare al Parlamento.23 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - La distorsione nella comparazione delle spese militari
I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia
L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"
Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma
Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network