Palestina

La lettera che ci ha indignati

Medici israeliani che chiedono la distruzione dell'Ospedale Al Shifa a Gaza

Decine di medici israeliani hanno firmato una lettera esortando l'esercito a distruggere i "nidi di vespe e gli ospedali che li proteggono" nella Striscia di Gaza.
Fortunatamente, i firmatari della lettera rappresentano solo una piccola minoranza della comunità sanitaria.
6 novembre 2023
Physicians for Human Rights – Israel (PHRI)
Tradotto da per PeaceLink

Decine di medici israeliani hanno firmato una lettera esortando l'esercito a distruggere i "nidi di vespe e gli ospedali che li proteggono" nella Striscia di Gaza.

La lettera indica che gli autori considerano i civili in questi ospedali come bersagli legittimi, come se potessero scegliere di andarsene; come se ci fosse un modo sicuro per uscire e un altro ospedale in grado di accoglierli.

In seguito al loro appello, abbiamo redatto la lettera di risposta di seguito, firmata da medici e operatori sanitari che lavorano negli ospedali e nella comunità:

Noi, medici e operatori sanitari che lavorano negli ospedali e nella comunità, stiamo attualmente affrontando il sovraccarico quotidiano dovuto alla guerra a Gaza, comprese le molte lesioni fisiche e mentali, il personale mancante e i membri del team profondamente traumatizzati, i cui amici e familiari sono stati uccisi e rapiti. Ciò che ci spinge anche in questi tempi terribili è la nostra missione primaria di salvare vite e mantenere civili e strutture mediche al di fuori della zona di conflitto. Pertanto, riteniamo necessario affrontare la lettera dei medici che chiedono la distruzione dell'ospedale Al Shifa. Nessuna persona con una coscienza può rimanere indifferente al massacro di civili, compresi uomini, donne e bambini, compiuto il 7 ottobre 2023 da militanti di Hamas, la portata del quale deve ancora essere completamente rivelata. Tuttavia, la nostra profonda indignazione non deve trasformarsi in una carta bianca per uccidere civili nella Striscia di Gaza, dove anche i residenti contano i feriti e i morti, certamente non quando sono i medici a chiederlo.

Fortunatamente, i firmatari della lettera rappresentano solo una piccola minoranza della comunità sanitaria, mentre la stragrande maggioranza è occupata a salvare vite, a prescindere da chi siano.

I medici che hanno firmato la lettera usano retorica di annientamento non solo nei confronti dei militanti di Hamas, ma anche degli uomini, delle donne e dei bambini che abitano negli edifici in cui si suppone che si nasconda Hamas, anche se si tratta di ospedali.

In effetti, Hamas ha una pesante responsabilità nel cercare rifugio sotto strutture civili e, in alcuni casi, nel condurre combattimenti da tali posizioni.

I medici che hanno firmato la lettera non affrontano nemmeno l'obbligo minimo previsto dal diritto internazionale di non solo fornire avvertimenti, ma di adottare tutte le precauzioni per ridurre le vittime civili quando si risponde alle minacce in ambienti ospedalieri.

Stanno chiaramente e palesemente chiedendo nient'altro che la distruzione dell'ospedale. Che colpa ha un neonato in un incubatore o una persona a cui sono state amputate le gambe nell'esplosione del loro appartamento, tanto da meritare di essere uccisi? La lettera afferma che i pazienti possono essere trasferiti a sud in un'altra posizione. Tuttavia, nella Striscia di Gaza, che si trovi a nord o a sud, non ci sono ospedali in grado di riceverli, non ci sono ambulanze attrezzate per trasportare pazienti complessi, non ci sono incubatrici per i neonati prematuri e non ci sono medici che li accompagnino. Senza tutto questo, la richiesta di evacuare i pazienti non è un appello umanitario. Il velo dell'inganno deve essere sollevato: è una condanna a morte per i pazienti. Gli autori della lettera non accusano solo Hamas; incolpano tutti i residenti di Gaza "che hanno ritenuto opportuno trasformare gli ospedali in nidi di terrore" e, quindi, affermano, "hanno portato la loro annientamento su se stessi". Questa non è la logica dei medici; non è nemmeno la logica degli esseri umani. È la logica dell'annientamento. I cittadini di Israele possono e devono essere protetti attraverso vari mezzi. Annientare i civili a Gaza non è uno di questi.

Queste settimane terribili hanno causato molte vite, e i valori umani vengono frantumati in mezzo a questa realtà violenta. La comunità medica sopporterà questa profonda frattura nella storia senza permettere che i suoi valori fondamentali vengano distrutti. Physicians for Human Rights – Israel (PHRI)

Note: Medici per i diritti umani - Israele (PHRI) è in prima linea nella lotta per i diritti umani - il diritto alla salute in particolare - in Israele e nei territori palestinesi occupati. Fondata nel 1988 da un gruppo di medici israeliani guidati dal dott. Ruchama Marton, PHRI lavora per promuovere una società giusta in cui il diritto alla salute è concesso allo stesso modo a tutte le persone sotto la responsabilità di Israele.

PHRI impiega un approccio sfaccettato per raggiungere i suoi obiettivi attraverso la fornitura di aiuti umanitari e il lavoro che promuove il cambiamento politico. Attraverso le nostre cliniche aperte e mobili, i professionisti medici volontari forniscono servizi gratuiti alle persone con accesso limitato o non limitato all'assistenza sanitaria, principalmente migranti, rifugiati e residenti palestinesi della Cisgiordania e di Gaza. Allo stesso tempo, PHRI lavora per cambiare strutture e politiche discriminatorie e abusive nei confronti dei palestinesi nei territori occupati, dei prigionieri e dei detenuti, dei lavoratori migranti, dei rifugiati, delle persone prive di documenti e dei residenti israeliani. La nostra metodologia include la raccolta di dati, il casework, l'azione legale, la difesa locale e internazionale, l'educazione e la mobilitazione della comunità medica. PHRI è supportata da più di 3.500 membri e volontari, e ogni anno serviamo più di 20.000 persone fornendo assistenza medica o assistenza per accedere al diritto alla salute.

Articoli correlati

  • "Come raccomandare le pecore al lupo"
    Alex Zanotelli
    Lettera al C7

    "Come raccomandare le pecore al lupo"

    Per "dialogare" con i G7 è stato creato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", denominato C7. In questa lettera sono criticati sia il metodo con cui si è mosso il C7 sia i contenuti della "proposta costruttiva" al G7.
    8 giugno 2024 - Lettera collettiva
  • Comitati per la pace Puglia, G7 non acceleri economia di guerra
    Disarmo
    'Sì a Tavolo negoziale sotto l'egida Onu chiesto dall'Europa'

    Comitati per la pace Puglia, G7 non acceleri economia di guerra

    E' l'appello lanciato dai Comitati per la pace di Puglia e da associazioni di cui fanno parte Anpi, Arci, Forum Terzo Settore Puglia, Cgil, IoAccolgo Puglia, Legambiente Puglia, Libera, Link, Pax Christi, PeaceLink, Radici future produzioni, Udu, Unione degli studenti Puglia, Un Ponte Per.
    27 maggio 2024 - ANSA
  • Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?
    Editoriale
    L'arresto richiesto dal presidente della Corte Penale Internazionale del premier Netanyahu

    Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?

    La reazione indignata del primo ministro israeliano Netanyahu, che ha respinto con veemenza il paragone tra lo "Stato democratico di Israele" e Hamas, tocca la diffusa convinzione che una nazione considerata "democratica" sia immune dall'accusa di crimini contro l'umanità. Il caso di David McBride
    22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Idiozia o disinformazione?
    Disarmo
    Idiozia e disinformazione? O solo idiozia? Giudicate voi.

    Idiozia o disinformazione?

    Dal senatore USA Lindsey Graham, importante membro del Partito Repubblicano, una ricetta semplice ed efficace per risolvere la guerra tra Israele e Gaza...
    19 maggio 2024 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)