Palestina

E' sostenuto dalla rete Mesarvot che difende gli obiettori

Tal Mitnik

E' il primo obiettore di coscienza israeliano imprigionato in questa guerra e potrebbe scontare ancora più tempo in prigione se continua a rifiutarsi di arruolarsi. Ha dichiarato: "L'attacco criminale a Gaza non risolverà l'atroce massacro compiuto da Hamas".
27 dicembre 2023
Redazione PeaceLink

Tal Mitnik, obiettore di coscienza israeliano

Tal Mitnik, un israeliano di 18 anni, è stato condannato a scontare 30 giorni in una prigione militare israeliana per essersi rifiutato di arruolarsi nelle forze di difesa israeliane per combattere in una guerra che ritiene essere “criminale”.

Diventa il primo obiettore di coscienza imprigionato in questa guerra e potrebbe scontare ancora più tempo in prigione se continua a rifiutarsi di arruolarsi.

Poco prima di entrare in una base militare dove si è rifiutato di arruolarsi ed è stato condannato, Mitnik ha detto a Mesarvot (la rete che sostiene i giovani obiettori): “Mi rifiuto di arruolarmi. Credo che il massacro non possa risolvere il massacro. L'attacco criminale a Gaza non risolverà l'atroce massacro compiuto da Hamas. La violenza non risolverà la violenza ed è per questo che mi rifiuto”.

Note: EBCO
https://twitter.com/ebcobeoc/status/1727628044242698265

Informazioni su EBCO

L'Ufficio europeo per le obiezioni di coscienza (EBCO) è stato fondato nel 1979 come organizzazione ombrello per le associazioni nazionali di obiettori di coscienza, con l'obiettivo di promuovere campagne collettive per il rilascio degli obiettori di coscienza imprigionati e fare pressioni sui governi e le istituzioni europee per il pieno riconoscimento del diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare.

Articoli correlati

  • "Come raccomandare le pecore al lupo"
    Alex Zanotelli
    Lettera al C7

    "Come raccomandare le pecore al lupo"

    Per "dialogare" con i G7 è stato creato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", denominato C7. In questa lettera sono criticati sia il metodo con cui si è mosso il C7 sia i contenuti della "proposta costruttiva" al G7.
    8 giugno 2024 - Lettera collettiva
  • Comitati per la pace Puglia, G7 non acceleri economia di guerra
    Disarmo
    'Sì a Tavolo negoziale sotto l'egida Onu chiesto dall'Europa'

    Comitati per la pace Puglia, G7 non acceleri economia di guerra

    E' l'appello lanciato dai Comitati per la pace di Puglia e da associazioni di cui fanno parte Anpi, Arci, Forum Terzo Settore Puglia, Cgil, IoAccolgo Puglia, Legambiente Puglia, Libera, Link, Pax Christi, PeaceLink, Radici future produzioni, Udu, Unione degli studenti Puglia, Un Ponte Per.
    27 maggio 2024 - ANSA
  • Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?
    Editoriale
    L'arresto richiesto dal presidente della Corte Penale Internazionale del premier Netanyahu

    Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?

    La reazione indignata del primo ministro israeliano Netanyahu, che ha respinto con veemenza il paragone tra lo "Stato democratico di Israele" e Hamas, tocca la diffusa convinzione che una nazione considerata "democratica" sia immune dall'accusa di crimini contro l'umanità. Il caso di David McBride
    22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Idiozia o disinformazione?
    Disarmo
    Idiozia e disinformazione? O solo idiozia? Giudicate voi.

    Idiozia o disinformazione?

    Dal senatore USA Lindsey Graham, importante membro del Partito Repubblicano, una ricetta semplice ed efficace per risolvere la guerra tra Israele e Gaza...
    19 maggio 2024 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)