Palestina

Israele nega l'ingresso ad un volontario italiano

28 luglio 2004
Raffaelle Pagliei

Nella notte tra domenica e lunedì Angelo Lazos, cittadino italiano, si è visto negare l'ingresso in Israele. Arrivato con un regolare volo di linea, Angelo è stato fermato dalle autorità aeroportuali. Il motivo di questo rifiuto è legato a due precedenti esperienze avute da Angelo in Palestina, come volontario dell' International Solidarity Movement (ISM). Questa associazione, a guida palestinese e composta da volontari di tutto il mondo, è particolarmente malvista dal governo israeliano. Questo per la sua continua azione di interposizione non violenta nei confronti delle operazioni militari israeliane che seriamente danneggiano la popolazione e le infrastrutture palestinesi e per la sua opera di diffusione delle informazioni dall'interno della Palestina verso i media internazionali.

Angelo ha iniziato uno sciopero della fame e questa mattina si è rifiutato di partire per l'Italia. Ora si trova nel posto di polizia dell'aeroporto e gli hanno sequestrato telefono cellulare e telecamera. Può avere contatti solo con l'avvocato che segue il caso. Adesso, le autorità israeliane proveranno a far salire Angelo su aerei diversi finchè non avverrà una deportazione coatta su un volo El Al (la compagnia di bandiera israeliana) scortato da un poliziotto italiano. Nel frattempo verrà trasferito a Ramla, una prigione vicino a Tel Aviv.

Ad Angelo è stato dato l'ordine di espulsione e per 10 anni non potrà tronare nei territori occupati. Il Servizio Civile Internazionale (SCI), l' organizzazione che in Italia segue i rapporti con l'ISM, ha da subito seguito la vicenda di Angelo, e così i legali dell'ISM. L'aiuto dell'ambasciata italiana nullo.

Lo stato di Israele continua a negare l'accesso a volontari ed attivisti in arrivo all'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. Negli ultimi anni alcune migliaia di persone, provenienti da diverse parti del mondo, si sono viste negare il permesso di entrare in territorio israeliano. Per accedere ai Territori Palestinesi si deve obbligatoriamente passare per Israele, che si riserva il diritto di decidere chi può entrare e chi no. Le persone vengono rifiutate perché dichiarate da Israele un "pericolo per la sicurezza", scusa, questa, che lo stato israeliano usa spesso per coprire i suoi crimini e le sue violazioni di leggi internazionali e di diritti umani . Il pericolo per la sicurezza di cui si parla è rappresentato da volontari che vogliono sia andare a vedere con i propri occhi cosa succede in Palestina, sia portare aiuto alla popolazione civile palestinese, aderendo a diversi progetti ed organizzazioni non governative. Per poi descrivere le loro esperienze una volta tornati in patria. E' proprio questo ciò che lo stato israeliano teme, che la verità sulle sue azioni nei Territori Palestinesi occupati venga mostrata alla comunità internazionale.

Condanniamo l'assurdo comportamento dello stato d'Israele, che continua a definirsi l'unica democrazia del Medio Oriente mentre nel frattempo compie molteplici atti antidemocratici, di cui il caso di Angelo Lazos rappresenta un esempio indicativo.

Condanniamo l'occupazione l'israeliana della Palestina e il trattamento disumano riservato alla popolazione palestinese.

Chiediamo che la comunità internazionale non si limiti solo a pronunciare,a volte, parole di critica verso Israele, ma che prenda veri provvedimenti per mettere fine a questa illegale occupazione.

Articoli correlati

  • Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?
    Editoriale
    L'arresto richiesto dal presidente della Corte Penale Internazionale del premier Netanyahu

    Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?

    La reazione indignata del primo ministro israeliano Netanyahu, che ha respinto con veemenza il paragone tra lo "Stato democratico di Israele" e Hamas, tocca la diffusa convinzione che una nazione considerata "democratica" sia immune dall'accusa di crimini contro l'umanità. Il caso di David McBride
    22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Idiozia o disinformazione?
    Disarmo
    Idiozia e disinformazione? O solo idiozia? Giudicate voi.

    Idiozia o disinformazione?

    Dal senatore USA Lindsey Graham, importante membro del Partito Repubblicano, una ricetta semplice ed efficace per risolvere la guerra tra Israele e Gaza...
    19 maggio 2024 - Roberto Del Bianco
  • Stop arming Israel
    Disarmo
    Iniziativa promossa da Amnesty International e PeaceLink a Lecce

    Stop arming Israel

    Tutti gli Stati hanno l’obbligo di prevenire i crimini di atrocità e di promuovere il rispetto delle norme che proteggono i civili. È da tempo che la comunità internazionale deve tener fede a questi impegni. Presidio in piazza Sant'Oronzo a Lecce il 7 maggio alle ore 19.
    14 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Genocidio a Gaza, la fase più estrema di un lungo processo coloniale
    Latina
    Palestina-America Latina

    Genocidio a Gaza, la fase più estrema di un lungo processo coloniale

    Francesca Albanese ha presentato il suo ultimo rapporto sul massacro del popolo palestinese
    9 maggio 2024 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)