PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Intanto nei cieli italiani è in corso l'esercitazione nucleare della Nato Steadfast Noon

Coraggiosa iniziativa di denuncia contro le armi nucleari in Italia

Dopo il deposito della denuncia, sono state molte le richieste da parte di persone che desideravano aggiungere la propria firma. Purtroppo, questo non è più possibile dopo il deposito iniziale. Tuttavia è stata ideata una lettera di condivisione che chiunque può firmare.
17 ottobre 2023
Redazione PeaceLink

L'attivismo pacifista è una forza che può portare il cambiamento, ed è con questa convinzione che condividiamo una recente iniziativa che merita tutto il nostro sostegno. Il 2 ottobre scorso, 22 coraggiosi attivisti pacifisti e antimilitaristi hanno presentato una denuncia presso la Procura della Repubblica di Roma contro la presenza di armi nucleari in Italia. Questo passo audace è stato intrapreso da individui che hanno lavorato instancabilmente per portare alla luce la verità sulla questione delle armi nucleari nel nostro paese. Denuncia contro le armi nucleari in italia

La denuncia è il risultato di un lungo processo di ricerca e di studio che ha portato alla stesura del "Parere giuridico sulla presenza di armi nucleari in Italia". Questo parere è stato successivamente trasferito in un libro che approfondisce ulteriori dettagli sulla presenza di armi nucleari in Italia. Questa iniziativa è stata supportata dalla sezione italiana di IALANA, un'associazione di avvocati impegnati nella lotta contro la guerra nucleare, che ora rappresenta i denuncianti nell'iniziativa legale.

La denuncia è un passo fondamentale per mantenere alta l'attenzione sulla questione della presenza di armi nucleari in Italia, su cui è stato fatto calare un silenzio inaccettabile.

Gli attivisti che hanno presentato la denuncia chiedono il supporto del mondo pacifista. E' quindi importante condividere questa iniziativa con i membri delle varie organizzazioni anche attraverso i social media e mezzi di comunicazione.

Dopo il deposito della denuncia, sono state molte le richieste da parte di persone che desideravano aggiungere la propria firma. Purtroppo, questo non è più possibile dopo il deposito iniziale. Tuttavia è stata ideata una lettera di condivisione che chiunque può firmare.

Per contatti e informazioni scrivere via email all'indirizzo: abbassolaguerra@gmail.com

L'unità e la determinazione sono gli strumenti più potenti per portare cambiamenti significativi.

Questa iniziativa è un passo audace verso un mondo senza armi nucleari, e il sostegno pacifista è fondamentale. Insieme possiamo lavorare per costruire un futuro più pacifico e giusto per tutti.

Questa iniziativa è più che mai necessaria adesso: nei cieli italiani è in corso l'esercitazione nucleare della Nato Steadfast Noon. La mappa dell'esercitazione nucleare Nato Steadfast Noon sui cieli italiani per i prossimi tre giorni è riportata in questa pagina web.

La mappa dell'esercitazione nucleare Nato Steadfast Noon sui cieli italiani per i prossimi tre giorni

Allegati

Articoli correlati

  • Perché Putin sta vincendo?
    Conflitti
    Analisi globale dei fallimenti della NATO nella guerra in Ucraina

    Perché Putin sta vincendo?

    Di fronte al fallimento delle sanzioni, la NATO ha cambiato approccio, dando maggiore enfasi alla dimensione militare del conflitto. Questa nuova linea strategica ha però presentato varie criticità. Punto per punto vedremo cosa è andato storto fino a ora.
    20 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia
    Disarmo
    Ieri il parlamento di Stoccolma ha approvato il controverso patto DCA

    Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia

    La Società svedese per la pace e l'arbitrato ha criticato duramente l'accordo, sottolineando che, a differenza di patti simili firmati con Norvegia e Danimarca, il DCA svedese non contiene riserve contro l'introduzione o lo stazionamento di armi nucleari.
    19 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari
    Disarmo
    L'opposizione e la società civile esprimono timori, oggi si vota

    La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari

    Il ministro della Difesa svedese nega la possibilità di ospitare armi nucleari, mentre il primo ministro lascia aperta la possibilità in caso di guerra. Parte della società civile, compresi 92 intellettuali e accademici, richiedono un referendum sull'accordo. Le preoccupazioni dei pacifisti.
    18 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Escalation nucleare: è il momento di dichiararsi pacifisti
    Disarmo
    SIPRI e ICAN documentano che gli Stati Uniti spendono più di tutti per le armi atomiche

    Escalation nucleare: è il momento di dichiararsi pacifisti

    Sono oggi 9585 le testate atomiche in stato di allerta. Più di duemila possono essere lanciate con un breve preavviso. Le potenze nucleari stanno incrementando i loro arsenali in una situazione geopolitica sempre più tesa. La guerra atomica può scoppiare per errore in questo clima conflittuale.
    17 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)