PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Il mondo visto da PeaceLink

Diario di rete

Una selezione di articoli, interventi e interviste sulle questioni che mi hanno appassionato in questi anni
19 gennaio 2011

PeaceLink al Social Forum Europeo di Firenze

Ho avuto la grande fortuna di far parte di PeaceLink e di guardare il mondo dal web di questa rete. Ciò che ho scritto in queste pagine non è frutto solo delle esperienze personali ma anche dell'incontro con persone straordinarie che in rete mi hanno offerto conoscenze, competenze e umanità.

Ho inoltre avuto la fortuna di collaborare con una rivista come Mosaico di Pace dentro la quale ho sviluppato gran parte dei testi qui impaginati.

Impaginando questa raccolta di testi ho pensato che stavo idealmete continuando il libro "Telematica per la pace" scritto con Carlo Gubitosa ed Enrico Marcandalli nel 1996.

Quel libro "storico" è scaricabile in PDF da questa pagina web http://www.apogeonline.com/libri/88-503-1051-X/ebook/libro

"Telematica per la pace" ha avvicinato a PeaceLink moltissime persone, favorendone la conoscenza e ponendo le premesse per collaborare in rete.

Oggi "Diario di rete" vuol essere uno strumento per chi vuole "entrare" nella "filosofia di PeaceLink" oltre che nel suo web. Se questo volumetto sarà utile a orientare qualche nuovo collaboratore e a ispirare qualche iniziativa nuova e positiva allora avrà raggiunto il suo obiettivo.

Allegati

  • Diario di rete

    Alessandro Marescotti
    435 Kb - Formato pdf
    Una selezione di articoli, interventi e interviste sulle questioni che mi hanno appassionato in questi anni

    Licenza: CC Attribuzione - Non commerciale 4.0

Articoli correlati

  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi
    Ecodidattica
    Messaggio agli studenti

    Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi

    Questo libro parla di donne coraggiose che da anni hanno creato una rete di solidarietà e di cittadinanza attiva per difendere i loro figli. Il libro racconta le loro esemplari iniziative contro l'inquinamento dei territori e la difesa della salute dei loro figli e di tutti noi.
    23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
  • Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!
    Editoriale
    Un appello alla salvaguardia ambientale per il 22 aprile

    Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!

    Insieme possiamo lavorare per un futuro più sostenibile in cui le immense risorse impegnate per la guerra siano riconvertite verso la protezione e la bonifica dell'ambiente. Celebrando la Giornata Mondiale della Terra, rinnoviamo il nostro impegno verso un mondo più pacifico e più verde.
    21 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
  • Il Pianeta sull'orlo del baratro
    Ecologia
    Rapporto catastrofico dell'ONU sul clima

    Il Pianeta sull'orlo del baratro

    Il Segretario Generale dell'ONU, Antonio Guterres, ha lanciato un allarme per l'inquinamento da combustibili fossili. Il rapporto sottolinea che nel 2023 la temperatura media era di 1,45 gradi sopra i livelli preindustriali. Avvicina il pianeta alla soglia critica di 1,5 gradi, concordata nel 2015
    19 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)