PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Donazioni online

Hai una carta di credito? Hai una carta Postepay? Fai una donazione per PeaceLink!

Nessun comitato di affari ci finanzia, non abbiamo sponsor, non mettiamo pubblicità sul sito... ci rimani solo tu: aiutaci con una donazione. Bastano pochi click per sostenere PeaceLink. Regalaci un nuovo anno di autonomia, regalati uno spazio di libertà.
Associazione PeaceLink

Libertà di parola, libertà di comunicazione, libertà da ogni condizionamento, libertà di agire contro le ingiustizie, libertà di aiutare chi ha bisogno, libertà di fare iniziative controcorrente. Ricarica PeaceLink

Tante ragioni di libertà: tu puoi fare la differenza.

Chiediamo di sostenerci con una donazione: ora puoi farlo anche con PayPal e carta di credito o carta prepagata PostePay. O con la carta Evo di Banca Etica.

Come fare una donazione online

Bastano pochi click per sostenere PeaceLink. Vai su

http://www.peacelink.it/donazioni

Qui trovi il link per andare su PayPal e da lì puoi scegliere il sistema che preferisci:

  • donazione con sito PayPal usando il conto PayPal
  • oppure donazione con il sito di PayPal usando una carta (carta di credito, carta ricaricabile, carta PostePay) 

Grazie!

Il nuovo IBAN dell'associazione PeaceLink su Banca Etica (dal marzo 2018).

Note: Attenzione, questo è il nuovo IBAN del conto di Banca Etica di PeaceLink
IT65 A050 1804 0000 0001 1154 580
Dal marzo 2018 ha sostituito il precedente IBAN.
---
Le donazioni a PeaceLink non sono fiscalmente detraibili.

Articoli correlati

  • Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA
    Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
  • Rifinanziamento attività gestione stabilimento ILVA e deroga alle norme sulla sicurezza
    Ecologia
    PeaceLink chiede invece di finanziare la sorveglianza sanitaria e la cura dei cittadini più esposti

    Rifinanziamento attività gestione stabilimento ILVA e deroga alle norme sulla sicurezza

    Dati sconcertanti emergono dall'audizione del presidente di PeaceLink al Senato: dal 1° novembre 2018 al 31 dicembre 2022, la gestione dell'ex Ilva ha accumulato passività globali per ben 4 miliardi e 700 milioni di euro, come confermato da fonti governative (esattamente 4.737.693.528 euro).
    28 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza
    Cultura
    E' un invito a non arrendersi mai

    Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza

    Michele Riondino, regista e attore protagonista, ricostruisce una pagina buia dell'ILVA di Taranto. Palazzina LAF è un "film necessario" ed è una "storia universale" che aiuta a riflettere sul potere e sulle sue vittime ma anche sulla capacità di riscatto dei lavoratori.
    Alessandro Marescotti
  • L'Onda del Futuro a Taranto
    Taranto Sociale
    Corteo oggi 23 aprile alle ore 17

    L'Onda del Futuro a Taranto

    Partenza dal piazzale Bestat. Questo è un video realizzato da PeaceLink per l'occasione. PeaceLink è una delle associazioni che sostiene l'iniziativa.
    23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)