PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Policy di PeaceLink

Lista sull'educazione alla pace e all'ambiente (educazione@peacelink.it)

21 gennaio 2009

Moderatore e owner: Gianfranco Zavalloni (burattini@libero.it)
Altro owner: Vittorio Moccia (v.moccia@itb.it)

Area di informazione e discussione sull'educazione alla pace, alla solidarietà, all'intercultura, all'ambiente e alle nuove tecnologie didattiche finalizzate in tal senso.

In particolare trattiamo:

- Educazione alla pace all'interno della scuola e della famiglia.
- Strategie didattiche, relazionali e ludiche per la risoluzione nonviolenta dei conflitti.
- Educazione interculturale, educazione alla mondialita`, educazione ai diritti umani, educazione alla solidarieta` e al dialogo.
- Educazione alla cittadinanza attiva e all'ambiente.
- Educazione alla legalità ed esperienze educative antimafia
- Scambio di esperienze scolastiche.
- Indagine sulla cultura giovanile ("dare voce" in questa conferenza ai loro pensieri e ai loro temi) e narrazione di esperienze di interazione con gli studenti utilizzando la telematica).
- Riflessioni sulla riforma della scuola o su specifici provvedimenti legislativi (o circolari, o progetti) non da un punto di vista generale ma sotto il profilo dei cambiamenti connessi alle tematiche di cui Peacelink si occupa.
- Libri, film, teatro, documentari, radio e TV, giornalisti impegnati nelle finalità educative sopra citate.

Non sono comprese le problematiche sindacali connesse alla scuola a mano che non siano correlate alle questioni sopra elencate.

PeaceLink ha classificato vario materiale di educazione alla pace qui:

http://www.peacelink.it/pace/i/456.html

Per la storia della pace clicca qui:

www.peacelink.it/storia

Note: Se vuoi inserire un messaggio che non rientra negli argomenti di questa lista vai qui

http://lists.peacelink.it

e dai un'occhiata a cosa offre PeaceLink e iscriviti alle liste tramite www.peacelink.it/liste

oppure tramite www.peacelink.it/mailing_admin.html

Articoli correlati

  • La Fiaccola della Pace: un messaggio di speranza nella scuola
    Pace
    Un'iniziativa promossa da Agnese Ginocchio, presidente del Movimento Internazionale per la Pace

    La Fiaccola della Pace: un messaggio di speranza nella scuola

    Gli alunni dell'Istituto Comprensivo "F. Rossi" del plesso di Letino, il comune più alto dei Monti del Matese in provincia di Caserta, hanno lanciato un appello accorato per la pace, rivolgendosi direttamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
    7 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • L'impegno per la pace di Enrico Berlinguer
    Storia della Pace
    Quaranta anni fa moriva durante la campagna elettorale per le elezioni europee

    L'impegno per la pace di Enrico Berlinguer

    Lo ricordiamo oggi come testimone di pace assieme a Pertini, Ingrao, La Pira, Dossetti e altre personalità di rilievo. Aveva in Europa interlocutori come Brandt e Palme, impegnati per il disarmo e la distensione internazionale. Erano il simbolo di un'Europa di pace che oggi è andata in crisi.
    7 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Storia della pace e dei diritti umani: il libro è on line
    Storia della Pace
    Versione 5.2

    Storia della pace e dei diritti umani: il libro è on line

    Come si è costruita nella storia l'opposizione alla guerra? Chi ha promosso il pensiero pacifista e nonviolento? Quali sono le sue radici?
    Alessandro e Daniele Marescotti
  • Per l’educazione e la promozione per la Pace piantiamo un ulivo
    Pace
    Possiamo diventare semi di pace

    Per l’educazione e la promozione per la Pace piantiamo un ulivo

    Ho deciso di inviare una richiesta a più di 300 sindaci italiani chiedendo a loro che venga piantato l’ulivo della pace. “Restiamo umani”, sensibilizziamo, educhiamo, promuoviamo la pace nelle scuole e tramite le nostre azioni politiche per il governo delle nostre Città.
    9 marzo 2024 - Cheikh Tidiane Gaye
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)