PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Come è nata PeaceLink

Un dischetto ribelle nel personal computer

Era il 1991 e con un nuovissimo computer portatile giravo per raccogliere informazioni, organizzarle e condividerle tramite dischetti. Nasceva il pacifismo digitale e, aggiungendo il modem, quelle informazioni potevano viaggiare lontano. Era un'idea di rete telematica mentre in tanti usavano il fax
Fonte: Telematica per la pace, Apogeo, 1996

Una strana valigetta 24 ore

Un immenso senso di indignazione.

La rabbia mi bruciò dentro quando vidi violare la Costituzione: la Guerra del Golfo fu per me un corso accelerato di informatica. Durante la Guerra del Golfo giravo con una strana valigetta 24 ore. Dentro: i giornali, le riviste pacifiste e, nuovo di zecca, un computer portatile. Due chili e mezzo, grande quanto un libro. Lo portavo nei cortei, nelle riunioni, a scuola. Il computer costituiva per me una potente tecnologia dell’informazione da opporre alle tecnologie distruttive della guerra. Lo usavo per sfornare comunicati stampa, per preparare locandine, per diffondere contro-informazioni sulla guerra, per realizzare un notiziario locale di coordinamento dei gruppi pacifisti. Telematica per la pace

Fu per me – quello – un periodo di grande rabbia, che sfogai sui tasti del computer, nel quale proiettavo le mie ansie, i miei desideri di informare, di contrastare il cumulo di bugie che quotidianamente i media propinavano alla gente. Imparare a usare i computer, ad appropriarsi della loro potenza, rovesciare la piramide dell’informazione...

Volevo che la guerra finisse, sentivo che l’immagine di noi pacifisti poteva uscire da quell’esperienza denigrata, deformata, oppure caricata di prestigio. Già ci si stava preparando a disobbedire alla chiamata alle armi se il conflitto si fosse generalizzato ai soldati di leva.

Essere portatori di speranza e insieme diffondere il virus benefico della disobbedienza pacifista: caricato di enormi responsabilità, il mio «notebook» elettronico memorizzava e sputava fuori ogni giorno informazioni come una mitraglietta informativa nonviolenta che mi seguiva in ogni spostamento. Disobbedire: come, quando, dove. Tutto in memoria, in un terribile dischetto ribelle (1). Riproducibile all’infinito. Modificabile e aggiornabile in qualsiasi momento. Quel computerino che mi seguiva ovunque, diventò – o così mi piaceva che fosse – un «covo» di informazioni pericolose, un vendicativo concorrente dei computer militari, una piccola segreteria di redazione giornalistica volante, il centro di una «tipografia in movimento». Volevo una tecnologia che incorporasse e rendesse più efficiente la mia ribellione, che stampasse l’indignazione all’infinito. Il computerino portatile divenne la minipiattaforma tecnologica per un notiziario «volante» che volevo possedesse l’agilità, la leggerezza e il pungiglione di un’ape. Poteva infatti uscire con tempestività, non aveva attese di tipografia. Tutto era consentito dai tempi rapidi di una stampante e di una fotocopiatrice. Nacque da quell’esperienza la newsletter N.I.M. (Notizie Informazioni Messaggi). E con N.I.M. nacque l’idea e l’esigenza di un’informazione rapida, istantanea, capace di giungere in modo diffuso, di mettere all’erta decine di persone in un giorno.

Lanciare dal cielo un volantino

Volevo un volantino che arrivasse contemporaneamente a Roma, Verona, Torino, Palermo, Bolzano, Firenze, Bologna... Nacque così l’idea di progettare un collegamento telematico: bastava aggiungere al computer un piccolo apparecchietto chiamato «modem» e collegarlo alla presa telefonica. Ma il pacifista inquieto non si accontenta: volli acquistare un modem-fax, ossia una scatolina a doppia funzione per inviare non solo messaggi telematici ma anche fax. Un potere militare omicida aveva travolto i miei sogni. Uno stuolo di politici impresentabili e insensibili aveva stracciato la Costituzione e autorizzato il massacro. Per chi aveva sognato, e quasi pregustato, un futuro pacifico dopo l’89, tutto o quasi stava crollando. Vi si era sovrapposta la geometrica potenza delle bombe intelligenti, le mappe digitalizzare dei megacomputer della Desert Storm con il calcolo esatto degli obiettivi da colpire, degli uomini da uccidere. Alla precisione dei computer militari sentivo che andava opposta una controffensiva nonviolenta di computer pacifisti, precisi, «vendicativi», capaci di intercettare e inseguire tutte le informazioni false, di comunicare in tempo reale in un’unica grande rete che simulasse un’«agorà della pace».

Le mie tecnologie nonviolente

Incorporare nella telematica una missione di speranza concreta è stato per me un gesto assolutamente nonviolento. Nel ’68 non erano pochi i giovani che proiettavano speranze su alcune tecnologie: si potevano e si dovevano usare le armi per difendere gli oppressi nell’America Latina e nel Vietnam si proiettava la speranza nella potenza liberatrice di un popolo in armi. Le tecnologie militari furono forse le uniche tecnologie a non essere sottoposte alla critica corrosiva del ’68. Fu un tragico errore questo approccio «amichevole» alle tecnologie della guerra. I computer come tecnologie dell’informazione – furono criticati (anche a ragione) e considerati più pericolosi delle stesse armi, strumento di pianificazione del capitale. Ma è possibile un approccio nonviolento ai computer? Risposi di sì a me stesso e, con due amici, cominciai l’avventura.

Un pomeriggio di settembre

Il logo originario di PeaceLink nella carta intestata del 1992 Infatti un pomeriggio di settembre del 1991 da un amico portai il mio computer, lui aveva il modem di un altro suo amico avuto in prestito (!), un altro aveva portato il programma di telecomunicazione: a ognuno mancava qualcosa ma insieme facemmo tutto. Quando udimmo il primo fischio stridulo che scandiva l’avvenuta connessione telematica rivivemmo le scene del film «Wargames». Fummo infatti intercettati dal SysOp che fece apparire sul video delle domande di identificazione. Iniziò un’esperienza difficile: si trattava di imparare cose nuove, termini oggi astrusi e una settimana dopo perfettamente familiari. Il sogno di creare un collegamento telematico nazionale è stata un’emozione vissuta e costruita giorno per giorno. Una strada sulla quale si sono incontrate decine di persone che hanno collaborato. Conoscendosi attraverso delle tastiere. Oggi molte persone sono collegate da PeaceLink sulla rete telematica. Che cosa si prova? Si prova il senso della «rete», della cooperazione forte e comunicativa per uno scopo concreto, della comune appartenenza a un villaggio globale che si mobilita per scopi di solidarietà e di pace.

Note: (1) Il dischetto era organizzato come il Televideo con un semplice software ipertestuale. Tramite i tasti di funzione del computer si poteva "navigare" all'interno degli indirizzi pacifisti, dei documenti contro la guerra, delle associazioni e delle riviste. Il dischetto lo testai su mio padre che non aveva alcuna conoscenza di computer: lo sapeva usare. Una volta testata la facilità d'uso, scelsi il nome del discetto: "Peace Explorer". Era il prototipo off-line di quello che sarà qualche mese dopo PeaceLink. Inviai il dischetto ad Azione Nonviolenta che lo menzionò in una sua pagina assieme ai libri ricevuti.

Articoli correlati

  • Il mediattivismo ecopacifista: vision e mission di PeaceLink
    PeaceLink
    Resoconto Assemblea PeaceLink del 25 ottobre 2024

    Il mediattivismo ecopacifista: vision e mission di PeaceLink

    L’assemblea ha svolto una riflessione sulle prospettive del mediattivismo per dotare l'associazione di nuove competenze. Centrale la questione dell'uso dell'Intelligenza Artificiale per la pace.
    25 ottobre 2024 - Associazione PeaceLink
  • ILVA, continua la nostra lotta per l'ambiente e la salute pubblica
    PeaceLink
    Lettera ai sostenitori di PeaceLink

    ILVA, continua la nostra lotta per l'ambiente e la salute pubblica

    L’annullamento della sentenza di primo grado rappresenta un passo indietro, causato da questioni procedurali. Ma non equivale a un'assoluzione. La realtà dell’inquinamento dell’ILVA rimane comunque acquisita e il GIP di Potenza Ida Iura ha infatti emesso un nuovo decreto di sequestro degli impianti.
    29 ottobre 2024 - Associazione PeaceLink
  • Lettera di ottobre agli amici di PeaceLink
    PeaceLink
    Ottobre 2024

    Lettera di ottobre agli amici di PeaceLink

    Vogliamo porre al centro il tema del diritto alla felicità. È un tema che dovrebbe toccare ciascuno di noi, invitandoci a immaginare insieme una società futura che combatta la solitudine, che superi la rassegnazione individuale e che riaffermi il principio di speranza e felicità condivisa.
    29 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Il mediattivismo ecopacifista: come e perché formare nuove competenze
    Pace
    Albert, il bollettino quotidiano pacifista

    Il mediattivismo ecopacifista: come e perché formare nuove competenze

    PeaceLink intende offrire un punto di riferimento per la formazione di competenze nella gestione delle informazioni del movimento ecopacifista. Un esempio di questo impegno è il bollettino “Albert”, che, utilizzando l’Intelligenza Artificiale, rappresenta un modello innovativo di informazione.
    28 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)