Breve scheda
Raoul Follereau (1903- 1977)
Fu promotore di un movimento di solidarietà con le vittime della lebbra e di lotta contro la lebbra. Incontrò i lebbrosi, li aiutò e per tutta la vita denunciò l'indifferenza nei confronti della loro condizione. Invitò i potenti della terra a convertire le spese militari per aiutare chi soffre
Peppe Sini
RAOUL FOLLEREAU
Profilo biografico: poeta e filantropo (Nevers 1903 - Parigi 1977), promotore di un movimento di solidarietà con le vittime della lebbra e di lotta contro la lebbra.
Opere di Raoul Follereau: Uomini come gli altri, Se Cristo, domani, busserà alla tua porta…, Una battaglia diversa dalle altre, La sola verità è amarsi, La civiltà dei semafori, Amare, agire, Cinquant'anni con i lebbrosi, Io canterò dopo la mia morte, tutti richiedibili presso l'Aifo.
Opere su Raoul Follereau: Françoise Brunnschweiler, Raoul Follereau messaggero di speranza e di vita, Aifo-Emi, Bologna 1988.
Indirizzi utili: Aifo (Associazione italiana amici di Raoul Follereau), via Borselli 4, 40135 Bologna.
Per approfondimenti: Wikipedia
Parole chiave:
raoul follereau, lebbrosi, solidarietà, indifferenza, spese militari, scheda, lettera f
Articoli correlati
- Dalla raccolta firme alla costruzione di un movimento orizzontale e partecipato
Coordinamento No Riarmo
Dopo l'annuncio del piano di riarmo da parte della Commissione Europea è scattata una mobilitazione nazionale spontanea che sta portando alla costituzione di un coordinamento nazionale e di comitati locali per chiamare a raccolta tutti coloro che vogliono dire no all'aumento delle spese militari.12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Costruire convergenze per la pace
Due campagne, un’unica voce contro il riarmo
PeaceLink aderisce alla campagna Stop Rearm Europe, promossa da ARCI e da altre realtà impegnate nella difesa della pace e dei diritti umani. Al tempo stesso fa parte di una precedente mobilitazione nata subito dopo la scellerata decisione della Commissione Europea di varare il piano di riarmo.11 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Un forte discorso per la pace
Alex Zanotelli sul palco a Roma
Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Ma l'onda pacifista cresce
Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35
Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network