Brescia, 28 maggio 1974
La strage di Piazza della Loggia
Una bomba nascosta in un cestino portarifiuti fu fatta esplodere mentre era in corso una manifestazione contro il terrorismo neofascista. Causò la morte di otto persone e il ferimento di altre 102
12 aprile 2020
Il 28 maggio 1974 in piazza della Loggia a Brescia, nel corso di una manifestazione sindacale, l'esplosione di una bomba causò la morte di otto persone e il ferimento di altre 102.
Articoli correlati
- La matrice stragista e i depistaggi
Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche
La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Moro rivelò alle BR l'esistenza di Gladio
Cosa furono le Brigate Rosse?
Leggendo e rileggendo emerge chiaramente che furono un virus che i servizi segreti deviati lasciarono crescere in settori del movimento giovanile per farlo deragliare. L'omertà all'interno delle Brigate Rosse è imbarazzante, le contraddizioni e le bugie sono tantissime.13 aprile 2020 - Alessandro Marescotti - Le nuove carte sull’attentato potrebbero chiarire la storia delle stragi italiane
La strage di Bologna del 2 agosto 1980
Dopo anni di bugie, errori e depistaggi, la Procura generale di Bologna è riuscita a ricostruire il flusso di soldi partito da Licio Gelli e servito a finanziare, secondo le accuse, omicidi, attentati e bombe dei terroristi neofascisti2 agosto 2021 - Redazione PeaceLink - Liberando Moro e rivelando la Gladio segreta avrebbero provocato un terremoto politico
Moro rivelò l'esistenza di Gladio, ma i brigatisti mantennero coperto il segreto di Stato
Leggendo e rileggendo emerge chiaramente che le BR furono un virus che i servizi segreti deviati tennero sotto controllo e lasciarono crescere nei settori della contestazione per farla deragliare. L'omertà all'interno delle Brigate Rosse è imbarazzante, le contraddizioni e le bugie sono tantissime.13 aprile 2020 - Alessandro Marescotti
Sociale.network