Schede

Un sociologo irlandese apre una riflessione su un’idea diversa di rivoluzione

Si può cambiare il mondo senza prendere il potere?

"Cambiare il mondo senza prendere il potere. Il significato della rivoluzione oggi" è un libro di John Holloway
20 febbraio 2024
Redazione PeaceLink
“Tutte le esperienze rivoluzionarie del secolo scorso miravano a cambiare la società attraverso la conquista del potere dello stato, con mezzi pacifici o mezzi violenti. Non hanno avuto successo e non hanno costruito le relazioni sociali differenti che avevano sognato… Ma si può cambiare il mondo senza prendere il potere?"
Marco Calabria
(dalla quarta di copertina del libro "Cambiare il mondo senza prendere il potere. Il significato della rivoluzione oggi" di John Holloway; un libro, pubblicato in molti paesi e in diverse lingue, che ha orientato e cambiato la vita di tanti e tante)
Cambiare il mondo senza prendere il potere – John Holloway
Note: Se ne era fatto cenno qui
https://lists.peacelink.it/news/2004/03/msg00145.html

Articoli correlati

  • A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci
    Storia della Pace
    Un pioniere della nonviolenza e dell'educazione in Italia

    A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci

    Il suo messaggio di solidarietà, partecipazione e trasformazione sociale rimane più che mai attuale, ispirando nuove generazioni di attivisti e educatori. Riportiamo qui alcuni video che ne fanno emergere la testimonianza e servono a consolidare la memoria di questo grande personaggio
    22 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Più armi non porteranno più pace
    Pace
    I cittadini europei e italiani cosa pensano dei disertori?

    Più armi non porteranno più pace

    Attraverso la nonviolenza possiamo trasformare i conflitti grandi e piccoli in equilibri inediti. Il Movimento Nonviolento chiede all'UE di creare corridoi umanitari per chi fugge dalla coscrizione obbligatoria, siamo pronti?
    25 settembre 2023 - Maria Pastore
  • Anche il caso Assange al Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza a Roma questo mese
    Pace
    Conferenza stampa per lanciare Eirenefest

    Anche il caso Assange al Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza a Roma questo mese

    Govedì, 18 maggio, alle ore 11.30, verrà presentato, in una conferenza stampa aperto al pubblico, il programma completa dell'Eirenefest, che si terrà il 26, 27 e 28 di questo mese in diversi spazi del quartiere di San Lorenzo, a Roma. Tra i primi eventi della kermesse, un film su Julian Assange.
    14 maggio 2023 - Redazione
  • Che cosa è la libertà?
    Laboratorio di scrittura
    Dialogo fra Diogene e Aristippo

    Che cosa è la libertà?

    Purtroppo il partito di Aristippo è quello che vediamo proliferare anche oggi. Devasta la politica e corrompe gli italiani. Aristippo sapeva di interpretare un ruolo di convenienza privata a scapito del bene pubblico. Diogene invece sapeva come rimanere libero nelle sue scelte.
    19 agosto 2022 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)