A Mottola, in provincia di Taranto, l’istituto comprensivo “Manzoni" presenta il suo progetto

Saper(e)Consumare

Il progetto “Tappi… all’altezza”, che ha visto l'Istituto scolastico vincere un finanziamento nell’ambito del bando nazionale Saper(e)Consumare, si propone di diffondere informazioni e conoscenze in tema di economia circolare.
23 maggio 2023

Il 26 maggio alle ore 10:30 verrà presentato il progetto “Tappi… all’altezza”, che ha visto l'IC “A. Manzoni” vincere un finanziamento nell’ambito del bando nazionale Saper(e)Consumare.

Raccolta tappi


Il progetto si è proposto di diffondere conoscenze e informazioni in tema di economia circolare, di riduzione della produzione di rifiuti, di riuso dei materiali, di raccolta differenziata e quindi riciclo, e parallelamente a ciò si è posto come obiettivo quello di far riflettere gli/le studenti sulla gestione del denaro in quanto legato a stili di vita basati su modelli di consumo consapevole anti-spreco, di sostenibilità ambientale e sociale.

Si è cercato di realizzare questo percorso didattico grazie all’ausilio di strumenti già in dotazione dell’Istituto e di altri acquistati perché vincitori del progetto premiato.
Dunque avviata la raccolta, i tappi di plastica diventano nuova materia prima, da triturare per ricavarne un filamento che nella stampante 3D dà vita a oggetti nuovi, degli originali portachiavi, da essere venduti in beneficenza.

Sway di presentazione dettagliata del progetto 


All’incontro parteciperanno alcune classi, la Pro Loco Mottola, il CEA, Mottola Attiva, con gli interventi del Dirigente Scolastico Luigi Sportelli, dell’Assessora Maria D’Onghia, della prof. Virginia Mariani, dell’Arch. Angelo Vito Graziano del FabLab Poliba.

Locandina evento

Note: https://www.sapereconsumare.it/

Articoli correlati

  • Primo premio per le Secondarie di I grado all'I.C. "A. Manzoni" di Mottola
    Scuola
    Concorso regionale PROACTIVE TRAINING 3

    Primo premio per le Secondarie di I grado all'I.C. "A. Manzoni" di Mottola

    Proactive Training è un progetto che promuove l’educazione all’imprenditorialità e la creatività a scuola, attraverso un percorso di orientamento, di conoscenza di sé e delle proprie attitudini.
    19 giugno 2024 - Virginia Mariani
  • Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi
    Ecodidattica
    Messaggio agli studenti

    Presentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi

    Questo libro parla di donne coraggiose che da anni hanno creato una rete di solidarietà e di cittadinanza attiva per difendere i loro figli. Il libro racconta le loro esemplari iniziative contro l'inquinamento dei territori e la difesa della salute dei loro figli e di tutti noi.
    23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
  • Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!
    Editoriale
    Un appello alla salvaguardia ambientale per il 22 aprile

    Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!

    Insieme possiamo lavorare per un futuro più sostenibile in cui le immense risorse impegnate per la guerra siano riconvertite verso la protezione e la bonifica dell'ambiente. Celebrando la Giornata Mondiale della Terra, rinnoviamo il nostro impegno verso un mondo più pacifico e più verde.
    21 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
  • Libri scolastici italiani accusati di raccontare la storia ucraina come vuole Putin
    Conflitti
    L'accusa dell'ambasciatore ucraino in Italia

    Libri scolastici italiani accusati di raccontare la storia ucraina come vuole Putin

    Le accuse dell'ambasciatore ucraino appaiono come un'ingerenza. È fondamentale che i docenti italiani siano liberi di condurre le proprie ricerche e di scegliere i libri di testo senza pressioni esterne e che abbiano la libertà di adottare prospettive storiografiche diverse e critiche.
    20 marzo 2024 - Alessandro Marescotti e Daniele Novara
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)