AIFO Cerca un Responsabile per un Progetto cofinanziato MAE in Cina

Sarà considerata preferenziale precedente esperienza con il MAE. Scadenza invio CV: 30 settembre 2005
9 settembre 2005
Silvia Milella (Project Manager AIFO)

AIFO cerca un/a Medico Capo Progetto – Cooperante Fascia B per un progetto sociosanitario, da inquadrare all’interno di un progetto cofinanziato MAE .

LOCALITA’: CINA – Provincia dello Yunnan

PARTENZA PREVISTA: novembre 2005

DURATA DEL CONTRATTO: 24 mesi

PROFILO: Medico Capo-Progetto – Cooperante Fascia B

FUNZIONI:
- Gestione attività di controllo della lebbra in collaborazione con il Governo Provinciale
- Gestione attività di riabilitazione socio economica in collaborazione con una OnG locale
- Amministrazione dei fondi del progetto (funzioni amministrative)
- Monitoraggio del progetto (report attività svolte, planning attività in programma, elaborazione dei rapporti di attività)
- Elaborazione rapporto finale e valutazione d’impatto del progetto
- Collaborazione con il personale locale per i processi formativi che per quelli di supervisione tecnica delle Unità Sanitarie

QUALIFICHE RICHIESTE:
- Titolo di studio: laurea in medicina (preferenziale la specializzazione in malattie infettive e/o salute pubblica)
- Esperienza in gestione di progetti sanitari all’interno della cooperazione sanitaria internazionale, preferibilmente con il MAE
- Spiccate competenze organizzative, amministrative e gestionali
- Preferenza pregressa esperienza in Cina e/o Asia
- Conoscenza fluente lingua inglese
- Conoscenze informatiche
- Capacità: attitudine a lavorare in team, capacità di relazione e mediazione
- Disponibilità: ottobre 2005

SCADENZA INVIO CV: 30 SETTEMBRE 2005

Note: PER INFORMAZIONI ED INVIO CURRICULUM CONTATTARE:
Silvia Milella
AIFO – Divisione Progetti
Tel. 051 4393207 - 4393211
silvia.milella@aifo.it

Articoli correlati

  • Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia
    Migranti
    Dobbiamo indagare alle radici del fenomeno o non lo risolveremo mai

    Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia

    Non permettiamo che le istituzioni siano così disumane! CPR, profilazione razziale, tempi biblici della burocrazia che costringono migliaia di persone a vivere senza cittadinanza italiana; il tokenismo, il minority stress. Il razzismo disumanizza anche chi si trova in posizione di privilegio.
    24 giugno 2024 - Maria Pastore
  • La portaerei Cavour naviga verso il Pacifico per esercitazioni militari
    Conflitti
    L'Italia al bivio geopolitico tra Stati Uniti e Cina

    La portaerei Cavour naviga verso il Pacifico per esercitazioni militari

    Questa missione, richiesta dagli Stati Uniti come dissuasione verso la Cina, sembra chiaramente orientata contro Pechino. La presenza italiana in un'area marittima contesa tra Cina e Giappone non può che essere interpretata come un segnale a favore dell'alleanza con Tokyo e Washington.
    4 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Verso una nuova globalizzazione
    Schede
    Dal G8 al G7

    Verso una nuova globalizzazione

    Domande e risposte sui possibili temi di discussione del G7 che si terrà quest'anno in Puglia. Le questioni geopolitiche, militari, economiche, ecologiche e tecnologiche.
    12 febbraio 2024
  • "La Cina è un affronto all'idea egemonica degli Stati Uniti"
    Economia
    Intervista a Jeffrey Sachs sulla guerra in Ucraina, la Nato, l'Europa, gli USA e la Cina

    "La Cina è un affronto all'idea egemonica degli Stati Uniti"

    "Gli Stati Uniti hanno chiamato il primo ministro Meloni e hanno detto di uscire dalla Via della Seta. Pensate che abbia avuto da sola quell’idea? L'idea statunitense è che nessuno debba rivaleggiare con la potenza degli USA. Dovremmo invece puntare a costruire un mondo multipolare e cooperativo".
    6 febbraio 2024 - Jeffrey Sachs
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)