AIFO: La grande sorella. In anteprima a Bologna il film sulla lebbra in India

In viaggio con la lebbra sulle vie di AIFO. Martedì 20 dicembre 2005, ore 21, presso la Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio
19 dicembre 2005

Martedì 20 dicembre 2005, ore 21, presso la Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio si terrà l'Anteprima del film documentario

LA GRANDE SORELLA
In viaggio con la lebbra sulle vie di AIFO

realizzato in India dai giornalisti RAI
Marino Cancellari, Filippo Vendemmiati e Donata Zanotti

Con il Patrocinio del Segretariato Sociale RAI e del Comune di Bologna

Il film documentario nasce da un incontro casuale, in occasione della tragedia provocata dallo “Tsunami”, tra gli autori e l'AIFO.
Nell'India, raccontata attraverso molte storie, piena di musiche e colori, disperazione e speranza lottano una contro l'altra.
Il documentario è il risultato di un lavoro collettivo, prodotto in proprio dagli autori con estrema passione, squisita sensibilità e grande professionalità.

La proiezione del documentario sarà preceduta da interventi di:

Luigi Gravina
Vicepresidente AIFO

Un rappresentante del Comune di Bologna

Filippo Vendemmiati
giornalista RAI

Seguirà un dibattito, moderato da:
Don Giovanni Nicolini
Vicario episcopale per la Carità, Diocesi di Bologna

Note: Segreteria organizzativa: Monica Tassoni - AIFO - via Borselli 4-6, 40135 Bologna - tel. 051 4393202 - email: monica.tassoni@aifo.it

Articoli correlati

  • Le "statue itineranti" di Assange, Snowden e Manning ora a Bologna
    MediaWatch

    Le "statue itineranti" di Assange, Snowden e Manning ora a Bologna

    Arriva nel capoluogo dell'Emilia Romagna la scultura “Anything to say?” di Davide Dormino, penultima tappa di un tour che ha visto impegnate le città di Milano, Napoli e Roma. L’opera in bronzo sarà esposta in piazza del Nettuno il 13 e il 14 giugno, dalle ore 11 alle ore 21, poi tornerà a Milano.
    11 giugno 2024 - Free Assange Bologna
  • Paolo Conte alla Scala, un amico per il suo pubblico
    Cultura
    Il film del concerto del 2023 trasmesso da Rai3

    Paolo Conte alla Scala, un amico per il suo pubblico

    La serata è diventata un film presentato al Festival di Torino, con momenti del concerto e dei suoi preparativi, interviste e quell'affetto rispettoso tra l'artista, i suoi musicisti ed il pubblico
    25 maggio 2024 - Lidia Giannotti
  • Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza
    Cultura
    E' un invito a non arrendersi mai

    Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza

    Michele Riondino, regista e attore protagonista, ricostruisce una pagina buia dell'ILVA di Taranto. Palazzina LAF è un "film necessario" ed è una "storia universale" che aiuta a riflettere sul potere e sulle sue vittime ma anche sulla capacità di riscatto dei lavoratori.
    Alessandro Marescotti
  • Seconda giornata di presidi per boicottare Carrefour e l’economia israeliana
    Pace
    Carrefour sta regalando pacchi alimentari, non agli affamati di Gaza, bensì ai militari dell'IDF

    Seconda giornata di presidi per boicottare Carrefour e l’economia israeliana

    Si è svolta sabato scorso (16/12/20223) a Roma -- e in alcune altre città della penisola -- la seconda giornata di mobilitazione nazionale di boicottaggio contro la catena di supermercati Carrefour e lo Stato d’Israele, promossa dal Comitato Angelo Baracca.
    19 dicembre 2023 - Redazione Contropiano
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)