Cooperazione internazionale e disabilità: l'AIFO in Brasile. Il 16 dicembre a Roma

Un evento nell'ambito delle iniziative AIFO per la 54a Giornata mondiale dei malati di lebbra
15 dicembre 2006

"Cooperazione internazionale e disabilità: l'AIFO in Brasile". Questo è il titolo del pomeriggio dedicato alla cooperazione internazionale, alla disabilità e alla musica, promosso da AIFO, il 16 dicembre, a Roma, nell'Oratorio del Caravita. L'incontro, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Roma e dalla Società TRAMBUS, è l'occasione per discutere sulla recente approvazione, da parte dell'ONU, della Convenzione internazionale sui Diritti delle Persone con disabilità e per conoscere meglio le iniziative progettuali dell'AIFO in Brasile, inerenti la cura e la riabilitazione dei malati di lebbra. Interverranno la Dr.ssa Emauela Minotti e il Dr. Giovanni Gazzoli di AIFO e il Dr. Salvatore Nocera della Federazione Italiana Superamento Handicap (FISH). Modererà la tavola rotonda l'On. Ileana Argentin, Consigliere Delegato del Sindaco Veltroni per le politiche sull'handicap. Il pomeriggio continuerà con l'esibizione di Emanuele Roccon, maestro di musica e chitarrista, che eseguirà un repertorio di musica classica, latino - americana e contemporanea. La manifestazione rientra nelle iniziative della "Campagna internazionale contro la lebbra", culminanti il 28 gennaio p.v. con la celebrazione della "54° Giornata Mondiale dei malati di lebbra".

Note: PER INFORMAZIONI:
AIFO- Ufficio di Roma
Via Ostiense 60/D
tel-fax 06-5745699
email: aiforoma@tiscali.it

Articoli correlati

  • Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7
    Economia
    "È fallito l'obiettivo 2 dell'Agenda 2030: fame zero"

    Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7

    "La sua proposta di creare una task force per combattere la fame nel mondo è un passo importante verso una maggiore giustizia e solidarietà globale". Lo afferma Alessandro Marescotti, presidente dell'associazione ambientalista e pacifista PeaceLink
    14 giugno 2024 - Adnkronos
  • Brasile: il cotone sporco di H&M e Zara
    Latina
    La ong inglese Earthsight, nel rapporto “Fashion Crimes” accusa i due colossi della moda

    Brasile: il cotone sporco di H&M e Zara

    H&M e Zara avrebbero realizzato capi di abbigliamento utilizzando tonnellate di cotone riconducibili a land grabbing, espropri delle terra e violenze.
    24 maggio 2024 - David Lifodi
  • Brasile: quell'imboscata contro i Sem terra
    Latina
    Ancora oggi quell'omicidio resta impunito

    Brasile: quell'imboscata contro i Sem terra

    Il 26 marzo 1998 Onalício Araújo Barros e Valentim Silva Serra, dirigenti dei senza terra, vennero uccisi dai fazendeiros a Parauapebas, stato del Pará, dopo esser stati attirati in una trappola.
    1 aprile 2024 - David Lifodi
  • I ruralistas spadroneggiano in Brasile
    Latina
    Il 21 gennaio scorso è stata uccisa la leader indigena María de Fátima Muniz

    I ruralistas spadroneggiano in Brasile

    Esponente della comunità pataxó hãhãhãi, nel sud dello stato di Bahía, la donna è stata assassinata a seguito di una spedizione della milizia paramilitare Invasão Zero con la complicità della polizia militare che non è intervenuta.
    8 marzo 2024 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)