Cooperazione internazionale e disabilità: l'AIFO in Brasile. Il 16 dicembre a Roma

Un evento nell'ambito delle iniziative AIFO per la 54a Giornata mondiale dei malati di lebbra
15 dicembre 2006

"Cooperazione internazionale e disabilità: l'AIFO in Brasile". Questo è il titolo del pomeriggio dedicato alla cooperazione internazionale, alla disabilità e alla musica, promosso da AIFO, il 16 dicembre, a Roma, nell'Oratorio del Caravita. L'incontro, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Roma e dalla Società TRAMBUS, è l'occasione per discutere sulla recente approvazione, da parte dell'ONU, della Convenzione internazionale sui Diritti delle Persone con disabilità e per conoscere meglio le iniziative progettuali dell'AIFO in Brasile, inerenti la cura e la riabilitazione dei malati di lebbra. Interverranno la Dr.ssa Emauela Minotti e il Dr. Giovanni Gazzoli di AIFO e il Dr. Salvatore Nocera della Federazione Italiana Superamento Handicap (FISH). Modererà la tavola rotonda l'On. Ileana Argentin, Consigliere Delegato del Sindaco Veltroni per le politiche sull'handicap. Il pomeriggio continuerà con l'esibizione di Emanuele Roccon, maestro di musica e chitarrista, che eseguirà un repertorio di musica classica, latino - americana e contemporanea. La manifestazione rientra nelle iniziative della "Campagna internazionale contro la lebbra", culminanti il 28 gennaio p.v. con la celebrazione della "54° Giornata Mondiale dei malati di lebbra".

Note: PER INFORMAZIONI:
AIFO- Ufficio di Roma
Via Ostiense 60/D
tel-fax 06-5745699
email: aiforoma@tiscali.it

Articoli correlati

  • LAS ABEJAS: El camino de la No-Violencia
    Latina
    Le "api" di Acteal: un esempio di resistenza nonviolenta in una comunità indigena

    LAS ABEJAS: El camino de la No-Violencia

    È in distribuzione dal dicembre del 2024 la prima edizione - in lingua spagnola - di El Camino de la No-violencia (trad. Le Api. Il cammino della nonviolenza), un testo fondamentale per ripercorrere le moltissime tappe di una delle organizzazioni protagoniste della lotta nonviolenta in Chiapas.
    8 marzo 2025 - Pietro Anania
  • "Il treno dei bambini": un viaggio nel cuore dell'Italia solidale del secondo dopoguerra
    Cultura
    Il film di Cristina Comencini tratto dal libro di Viola Ardone

    "Il treno dei bambini": un viaggio nel cuore dell'Italia solidale del secondo dopoguerra

    Il film sottolinea l'impegno del PCI nell'organizzare e gestire questa grande operazione di solidarietà per portare migliaia di bambini meridionali, vittime della povertà e della malnutrizione, nelle regioni del Nord.
    20 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Brasile: partita la campagna contro i femminicidi
    Latina
    Coinvolto anche il mondo dello sport, in particolare le società calcistiche

    Brasile: partita la campagna contro i femminicidi

    Nei giorni in cui si tengono le partite di calcio i casi di femminicidio aumentano del 23,7% e, per questo motivo, i club sono stati invitati a farsi portavoce della mobilitazione contro la violenza di genere.
    16 settembre 2024 - David Lifodi
  • Brasile: nel Rio Grande do Sul la cronaca di un disastro annunciato
    Latina
    Le inondazioni dello scorso maggio hanno messo in ginocchio lo stato e la sua capitale Porto Alegre

    Brasile: nel Rio Grande do Sul la cronaca di un disastro annunciato

    Il negazionismo climatico bolsonarista ha azzerato i fondi per prevenire i disastri ambientali, ma anche decenni di compromessi con le lobby dell’agronegozio e della speculazione immobiliare hanno fortemente indebolito il paese di fronte agli eventi estremi prodotti dal cambiamento climatico
    1 luglio 2024 - David Lifodi

Sociale.network

loading...
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...