La partecipazione dell'AIFO alla 60ma Assemblea mondiale dell'OMS a Ginevra

AIFO partecipa di diritto all'Assemblea mondiale essendo una ONG in working relationship con l'OMS
14 maggio 2007

Si è aperta il 14 maggio 2007 presso il Palazzo delle Nazioni di Ginevra la 60a Assemblea mondiale della Salute, che concluderà i suoi lavori il prossimo 23 maggio. Vi prenderanno parte i rappresentanti delle delegazioni dei 193 Stati membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ed i rappresentanti delle ONG in relazioni ufficiali con l'OMS. L'Assemblea mondiale della Salute è il supremo organo di decisione dell'OMS. Gli impegni dell'Assemblea del 2007 comprendono: eradicazione della poliomielite, tubercolosi, sistemi sanitari e sistemi di assistenza di emergenza, salute orale, strategie di genere, influenza aviaria e pandemia influenzale.
L'AIFO è riconosciuta dall'OMS come ONG in relazioni ufficiali (working Relationships). Le ONG riconosciute in relazioni ufficiali con l'OMS dalla deliberazione n. 117 del Consiglio Esecutivo (gennaio 2006) sono 182 e l'AIFO è l'unica ONG italiana a farne parte. Come tale, AIFO ha il diritto di partecipare all'Assemblea Mondiale. La delegazione dell'AIFO è composta dal Presidente, Dott. Francesco Colizzi e dal dott. Sunil Deepak, Responsabile per l'Attività scientifica dell'AIFO e Consulente dell'OMS per la disabilità.

Articoli correlati

  • Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia
    Ecologia
    La replica del governo ad Angelo Bonelli

    Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia

    Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.
    24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?
    Ecologia
    Interpellanza urgente di Angelo Bonelli

    Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?

    Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.
    23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!
    Taranto Sociale
    Comunicato stampa di Europa Verde Taranto

    Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!

    Forte presa di posizione di Mariggiò a difesa del laboratorio specializzato nella ricerca dei microinquinanti, tra i quali le diossine, che danneggiano gravemente l'ambiente e la salute a Taranto. E' stato presentato un ordine del giorno al Comune di Taranto tramite il consigliere Antonio Lenti.
    31 luglio 2024 - Gregorio Mariggiò
  • Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia
    Migranti
    Dobbiamo indagare alle radici del fenomeno o non lo risolveremo mai

    Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia

    Non permettiamo che le istituzioni siano così disumane! CPR, profilazione razziale, tempi biblici della burocrazia che costringono migliaia di persone a vivere senza cittadinanza italiana; il tokenismo, il minority stress. Il razzismo disumanizza anche chi si trova in posizione di privilegio.
    24 giugno 2024 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.29 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)