AIFO: due giornate di studio sul diritto alla Salute a Caserta con Mira Shiva
Il 22 e 23 maggio AIFO organizza a Caserta due tavole rotonde di riflessione e di studio sul tema "Obiettivi del Millennio e Cooperazione decentrata".
La prima giornata, presso il Centro Studi Antares di Caserta alle ore 16, sarà dedicata al tema specifico "La Convenzione ONU e gli obiettivi del millennio. L'approccio ai diritti umani delle persone con disabilità". Relatori Giampiero Griffo - membro delegazione italiana ONU, Laura Foglia - II Università degli Studi di Napoli, Domenico Carozza - giuslavorista, Vanna Ianni - Università degli Studi L'Orientale di Napoli. La tavola rotonda sarà preceduta dai saluti delle Autorità della Provincia di Caserta: Alessandro de Franciscis, Presidente della Provincia; Luigi Ziello, Presidente dell'Agenzia Giovani della Provincia; Vitaliano Ferrajolo, responsabile sportello disabili della Provincia; Antonella Antonucci, delegata LPH nella Commissione Pari Opportunità della Provincia.
Al termine, il concerto dei Tambores del Tocantins, gruppo di ragazzi beneficiari del Progetto AIFO di Sviluppo Comunitario di Porto Nacional, che riprendono l'antica tradizione delle percussioni brasiliane sotto la guida del musicista Marcio Bello. Le loro tournée hanno riscosso già ampio successo in numerosi paesi di tutto il mondo.
La seconda giornata, mercoledì 23 maggio, presso l'Ordine dei Medici di Caserta alle ore 11, avrà come protagonisti Mira Shiva - attivista sociale indiana rappresentante del Movimento dei Popoli per la Salute, Francesco Mascia - Ordine dei medici di Caserta, Lucia Esposito - Provincia di Caserta, Sunil Deepak - AIFO, Armando De Negri - Movimento dei Popoli per la Salute, Emilia Narciso – Presidente del Comitato provinciale UNICEF. Tema della tavola rotonda "Il quarto Obiettivo del Millennio: riduzione della mortalità materna e infantile”.
Sulla base del presupposto che lo sviluppo deve nascere all'interno del sistema sociale locale attraverso pratiche inclusive, dai due eventi scaturiranno alcune risposte alla questione dell'inclusione dei soggetti più deboli nei programmi di Cooperazione allo Sviluppo, con riferimento in particolare agli otto Obiettivi del Millennio e con focalizzazione delle problematiche di due categorie sociali particolarmente sensibili: le persone con disabilità e l'infanzia.
Le due tavole rotonde sono organizzate in collaborazione con l'Agenzia Giovani della Provincia di Caserta, ANTARES, FISH, PEGASO, Disabled Peoples International Italia ONLUS, Ability 2004, Lega per i diritti degli Handicappati, Comitato provinciale UNICEF ed il Movimento dei Popoli per la Salute e godono del Patrocinio della Provincia e dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Caserta.
Mira Shiva, medico, sorella della nota scrittrice Vandana Shiva, è una personalità di punta del movimento sociale indiano per la promozione del diritto alla salute e la tutela dei diritti delle fasce più deboli della popolazione. E' portavoce del Movimento dei Popoli per la Salute.
AIFO - Associazione italiana Amici di Raoul Follereau, sostiene 37 progetti di riabilitazione in Asia, Africa e America Latina. I progetti sono rivolti alle persone con disabilità fisiche e mentali e raggiungono più di 80.000 persone ogni anno. Tra queste, circa due terzi sono bambini con meno di 15 anni. Nei suoi progetti AIFO promuove attività di sanità di base e salute comunitaria con particolare attenzione alla salute materno-infantile. Nel 2006 queste attività hanno dato beneficio a circa 30.000 bambini in tutto il mondo.
Info: dott.ssa Simonetta Capobianco
Ufficio AIFO di Roma
tel. 065745699 - cell. 349 0849117
mainstream.eu@aifo.it
Articoli correlati
- La replica del governo ad Angelo Bonelli
Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia
Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Interpellanza urgente di Angelo Bonelli
Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?
Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Comunicato stampa di Europa Verde Taranto
Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!
Forte presa di posizione di Mariggiò a difesa del laboratorio specializzato nella ricerca dei microinquinanti, tra i quali le diossine, che danneggiano gravemente l'ambiente e la salute a Taranto. E' stato presentato un ordine del giorno al Comune di Taranto tramite il consigliere Antonio Lenti.31 luglio 2024 - Gregorio Mariggiò - Dobbiamo indagare alle radici del fenomeno o non lo risolveremo mai
Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia
Non permettiamo che le istituzioni siano così disumane! CPR, profilazione razziale, tempi biblici della burocrazia che costringono migliaia di persone a vivere senza cittadinanza italiana; il tokenismo, il minority stress. Il razzismo disumanizza anche chi si trova in posizione di privilegio.24 giugno 2024 - Maria Pastore
Sociale.network