Un calcio alla violenza: la partita della Nazionale Religiosi per l'AIFO
"Un Calcio alla violenza" è lo slogan che risuonerà durante una conferenza-dibattito all'interno del quinto "Memorial Emanuele Petri", sabato 8 settembre alle 11 nel Salone del Consiglio Comunale di Tuoro sul Trasimeno (Perugia), paese dove abitava il sovrintendente della Polfer a cui è dedicata la manifestazione. Il poliziotto fu ucciso il 2 marzo 2003 in un conflitto a fuoco sul treno Roma-Firenze, che portò all'arresto della brigatista Nadia Desdemona Lioce. Il fatto ha permesso agli investigatori della Polizia di Stato di ricostruire la storia delle nuove Brigate Rosse e di infliggere un duro colpo all'organizzazione terroristica con numerose condanne.
In questa edizione del Memorial il messaggio di fondo si estende al contrasto della violenza negli stadi e vorrebbe essere lanciato a tutte le squadre di calcio, ricordando anche un altro episodio tragico, l'uccisione dell'ispettore capo Filippo Raciti negli scontri del derby Catania-Palermo del 2 febbraio scorso.
Alla conferenza-dibattito interverranno Ilario Castagner, ex allenatore e ora opinionsta Mediaset; Fabrizio Ravanelli, ex calciatore e ora opinionista Mediaset; don Giuseppe Soro, vicedirettore di Famiglia Cristiana; Mario Bocerani, sindaco di Tuoro; Lorenzo Borgia, assessore allo sport del Comune di Tuoro; Mario Agnelli, presidente del Tuoro Calcio; Paolo Brandi, Sindaco di Castiglion Fiorentino; Valentino Conti, Presidente Coni Umbria; Luigi Repace, presidente FIGC Umbria; Maurizio Zampetti, presidente Foligno Calcio; Gabriele Martino, direttore sportivo Perugia Calcio; Alvaro Arcipreti, direttore sportivo Gubbio Calcio; Roberto Trentini, presidente Perugia Calcio a 5; Francesco Colizzi, presidente dell'ong Aifo (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau). Moderano: Lamberto Sposini, opinionista televisivo e Mario Mariano, corrispondente del Corriere della Sera e di Tuttosport.
Allo stadio di Tuoro si svolgerà poi alle 16,30 una partita di beneficenza tra la Nazionale Italiana Religiosi, allenata da Renzo Ulivieri, e da una rappresentativa delle Forze dell'ordine. L'incasso andrà a sostenere un progetto di cooperazione internazionale socio-sanitaria promosso da Aifo in Brasile, all'interno della campagna "Restituire l'Infanzia".
L'iniziativa, sostenuta da vari sponsor, è organizzata dal comitato Memorial Emanuele Petri, dal Comune di Tuoro sul Trasimeno, dal Tuoro Calcio, dalla Nazionale Italiana Religiosi e da Aifo, che invitano tutti a partecipare numerosi, per una giornata di sport e solidarietà, contro la violenza.
Articoli correlati
- La violenza torna a colpire le organizzazioni agrarie indigene: tre morti
Messico, tre aderenti all'organizzazione sindacale indigenista UCIZONI uccisi in un'imboscata
Si inasprisce la tensione sociale a San Juan Mazatlán, Oaxaca, negli stessi giorni in cui si moltiplicano le iniziative in ricordo dell'attivista agrario ed ecologista Samir Flores Soberanes, ucciso nel 2019. Il movimento agrario indigeno zapatista (MAIZ) chiede attenzione internazionale.14 febbraio 2025 - Pietro Anania - Il film di Cristina Comencini tratto dal libro di Viola Ardone
"Il treno dei bambini": un viaggio nel cuore dell'Italia solidale del secondo dopoguerra
Il film sottolinea l'impegno del PCI nell'organizzare e gestire questa grande operazione di solidarietà per portare migliaia di bambini meridionali, vittime della povertà e della malnutrizione, nelle regioni del Nord.20 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink - Honduras
Urge un approccio globale alla violenza di genere
Organizzazioni di donne smontano campagna di disinformazione e chiedono l'approvazione di una legge integrale15 aprile 2024 - Giorgio Trucchi Honduras, paradiso femminicida
Ancora un anno con quasi 400 donne assassinate4 dicembre 2023 - Giorgio Trucchi
Sociale.network