A 40 anni dallo Statuto dei Diritti dei Lavoratori
19 maggio 2010
Associazione PeaceLink
Il 20 maggio ricorre il 40° anniversario dello Statuto dei Diritti dei Lavoratori. Una ricorrenza non certo rituale, tanto più in un momento di così grave attacco al lavoro, ai lavoratori e ai diritti.
Abbiamo pensato che non potesse passare sotto silenzio.
Parole chiave:
diritti, lavoratori
Articoli correlati
- Da ILO e Oxfam la conferma
Un’Italia sempre più ingiusta e diseguale
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato il suo nuovo Rapporto mondiale sui salari. Il documento contiene un dato allarmante: i salari reali in Italia sono oggi inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto al 2008. E i super-ricchi aumentano.24 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - XVII Anniversario della strage ThyssenKrupp: un monito contro l’indifferenza
La strage della ThyssenKrupp
Oggi, come ogni anno, l’associazione Il Mondo Che Vorrei, che riunisce i familiari delle vittime della strage di Viareggio, e Assemblea 29 Giugno si sono ritrovati a Torino per commemorare le vittime e ribadire la richiesta di sicurezza sul lavoro.6 dicembre 2024 - Redazione PeaceLink - La distruzione della biodiversità ha un effetto diretto sulla salute umana
La biodiversità è vita e non si può comprare
L'obiettivo principale della finanza è mantenere lo status quo dei miliardari, i nuovi crediti sulla biodiversità sono una patente per continuare a distruggere la natura in perfetta continuità con il passato e le scandalose frasi di George Bush senior e di Robert Solow che trovate nell'articolo21 luglio 2024 - Maria Pastore - Honduras
Fyffes, crescita e sostenibilità per chi?
Promuove un "marchio sostenibile" e mantiene i lavoratori in condizioni insostenibili14 giugno 2024 - Giorgio Trucchi
Sociale.network