Anche i calciatori piangono

Calderoli for president?

E' ufficiale: i calciatori sciopereranno contro la Lega Calcio che non vuole pagare il contributo di solidarietà previsto dalla Manovra, al posto loro. La risposta del ministro Roberto Calderoli è contenuta in due emendamenti: in uno si prevede che quei soldi siano pagati dai giocatori e non dalle società; nel secondo si prevedo il raddoppio dell'aliquota.
Giacomo Alessandroni26 agosto 2011

Pallone da calcio

Venerdì, ventisei agosto, duemilaundici. Nella quasi totalità delle famiglie italiane si sta pensando con quali soldi fare la spesa. Chi ha un conto corrente, un lavoro ed una carta di credito [tre condizioni non sempre verificabili simultaneamente] forse un etto di prosciutto lo vedrà pure stasera.

E gli altri? Alcuni si salveranno andando ad elemosinare la doggy-bag dai genitori. Incredibile! un tempo pensavamo che noi avremmo portato uno stipendio in più in famiglia; ora ringraziamo il cielo che genitori e suoceri portano a casa una pensione [finché c'è].

Sfogliavo i giornali e - sulle prime credevo fosse una barzelletta - ma questa volta non c'era la sigla della FIOM, dei communisti, delle toghe rosse. No, signora mia. Deve sapere che la nostra italietta ha bisogno di soldi, un po' come in famiglia quando arriva il muratore: cominci pensando ad alcuni lavori, ma poi ti rendi conto che devi farne altre e dio solo sa quanto spenderai.

Insomma per pagare questo muratore abbiamo messo mano al portafogli un po' tutti, perché questa volta il conto è arrivato piuttosto salatuccio [si, è vero, pagheremo a rate, ma pagheremo tutto]. Ma sa, signora mia, cosa succede in queste occasioni? Ci sono persone abituate a non pagare che anche un "contributo di solidarietà", un "dammi due lire tu che puoi, per favore" proprio non è andato giù. Quasi venisse giù il mondo.

E allora, quando ad un lavoratore, anche se calciatore, gli tocchi la pancia, c'è solo una parola che sa urlare: "sciopero!".

E sembra che lo facciano davvero. Come chi: i calciatori! Perché? Perché - secondo loro - tutti devono pagare tranne loro medesimi. Dicono che dovrebbero pagare le società, ma capisce, anche le società pagheranno quel che devono, non possono mica pagare pure per per i calciatori.

Se in questi giorni la NATO non stesse bombardanto i civili libici in pieno sprezzo della risoluzione ONU n. 1973 e non ci fosse una congiuntura economica da far gelare la schiena, questa sarebbe un'estate tutta da ridere.

Articoli correlati

  • A Milano un dibattito pubblico su “Destra-sinistra: una dicotomia superata?”
    Pace
    Un'occasione per chiarirci le idee in vista delle lotte che ci attendono

    A Milano un dibattito pubblico su “Destra-sinistra: una dicotomia superata?”

    Il gruppo milanese “Progetto Nonviolento” terrà un dibattito, aperto al pubblico, il prossimo 25 febbraio con il titolo: “Destra-sinistra: una dicotomia superata?" L’evento avrà luogo dalle 18:30 alle 20:30 presso lo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24, Milano.
    19 febbraio 2025 - Patrick Boylan
  • Qatar 2022, i Mondiali dello sfruttamento
    Pace
    Riccardo Noury racconta la storia degli operai ridotti in schiavitù

    Qatar 2022, i Mondiali dello sfruttamento

    La costruzione degli impianti sportivi è costata la vita ad un alto numero di lavoratori
    25 ottobre 2022 - David Lifodi
  • L'industria bellica al tempo del coronavirus
    Disarmo
    questa pandemia era stata prevista

    L'industria bellica al tempo del coronavirus

    è importante mostrare che l'Italia sia in grado di rispettare gli impegni che ha assunto a livello internazionale anche in presenza di migliaia di contagiati e morti
    20 aprile 2020 - Rossana De Simone
  • Proseguono gli scioperi della fame dei prigionieri palestinesi
    Palestina
    Articolo di Alessandra Mincone da Nena News

    Proseguono gli scioperi della fame dei prigionieri palestinesi

    Dalla prigione di Ashqelon a quella di Damon i detenuti palestinesi, donne e uomini, portano avanti questa forma di protesta che riesce a frenare abusi e restrizioni attuate dalle autorità carcerarie israeliane
    10 luglio 2019 - Laura Tussi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.29 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)