Novità
Gli ultimi articoli pubblicati in quest'area tematica.
- Un modo per sconfiggere la mafia
"...E dal letame nascono i fiori..."
Rita Borsellino, il suo sguardo dice tutto. Le sue parole: solo per chi ha bisogno di ascoltarle.21 agosto 2005 - Nadia Redoglia - Cosa (non) dicono Costituzione e Codice Civile
Unioni gay: e se fosse già possibile?
Anche in Italia si torna a parlare di possibile riconoscimento delle unioni tra persone dello stesso sesso. Ma l'attuale legislazione italiana cosa afferma in materia?3 agosto 2005 - Alessio Di Florio Il mercato della salute. In un libro tutte le verità nascoste sul commercio dei farmaci e sulle malattie dimenticate
Una nuova pubblicazione curata da AIFO, dal titolo "Il mercato della salute. Diritto alla vita tra interessi, speculazioni, piraterie". Autori Alberto Castagnola e Maurizio Rossi3 agosto 2005 - Davide SacquegnaL'Assemblea per la Salute dei Popoli: confermato il ruolo di primo piano dell'AIFO
La seconda Assemblea per la Salute dei Popoli si è tenuta a Cuenca in Ecuador dal 17 al 23 luglio 2005, con la partecipazione di 1600 delegati provenienti da 80 Paesi del mondo.3 agosto 2005 - Davide Sacquegna- Un'inchiesta di Carlo Ruta
La vittima del racket e lo Stato che non c'è.
Clamorosa protesta
dell'imprenditore vittoriese Giovambattista Gulino, davanti alla prefettura
di Ragusa.31 luglio 2005 - Carlo Ruta - Un silenzio che sa di omertà.
Silenzio, la mafia è al lavoro
Dopo la tragica stagione degli attentati del 1993 sulla mafia è calato il silenzio. Non se ne parla più, come rimossa dall'immaginario collettivo. Ma invece Cosa Nostra tesse ancora le sue trame. E il silenzio le rende tutto più facile.21 luglio 2005 - Alessio Di Florio La nuova strategia dell'OMS contro la lebbra in linea con l'approccio dell'AIFO centrato sulla persona
Resa nota la nuova strategia globale 2006-2010 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità contro la lebbra: un riconoscimento del valore dell'approccio dell'AIFO e dell'ILEP.4 luglio 2005 - Davide Sacquegna
Sociale.network