Novità
Gli ultimi articoli pubblicati in quest'area tematica.
Mafia, economia e democrazia ieri e oggi. Perché è importante rileggere Franchetti
3 giugno 2013 - Antonella Genuardi- Franca Rame....e il cuor farà tremila capriole.
Franca, amica mia carissima...
30 maggio 2013 - Nadia Redoglia - Una storia riemersa dall'oblio di decenni di silenzio. Collaboratori di giustizia che parlano, una sentenza discussa. E adesso, il suo volto ritrovato.
Storia di Rossella ovvero la memoria della legalità
Alla Festa Democratica di Firenze, un incontro per non dimenticare.
Rossella Casini studentessa fiorentina, la ragazza di Francesco studente calabrese, si ritrova coinvolta in una storia di faide familiari che all'inizio non capisce ma che la porterà alla tragica sparizione come vendetta della 'ndrangheta per la sua testimonianza.13 settembre 2013 - Roberto Del Bianco Prima grande Assemblea pubblica Laboratorio permanente Rai produzione e scuola cinema documentari
Filo diretto con il Laboratorio via e-mail a disposizione di abbonati Rai e cittadini per fornire consigli, effettuare riflessioni, muovere critiche o fare proposte alternative al Laboratorio stesso. I messaggi verranno letti nel corso dell' Assemblea del 17 settembre.11 settembre 2013Amen Bask Da
Progetto di scolarizzazione dei bambini rom di Pisa, in lingua romanes significa "andiamo avanti insieme"28 agosto 2013 - Alba Associazione - Pisa- Non c'è cosa più terribile che possa riguardare due persone.
La tortura va combattuta anche in Italia
Le bellissime voci dei rifugiati raccontano. Al Palladium di Roma, l'evento-spettacolo "Di Untori e Altri Demoni" e la raccolta di firme per introdurre il reato di tortura26 giugno 2013 - Lidia Giannotti - Comunicato Stampa
Lettera anonima al nostro Presidente Santo Laganà
Non faremo un solo passo indietro rispetto alla richiesta di accertamento delle possibili collusioni politica-mafia26 giugno 2013 - Associazione Antimafie Rita Atria
Sociale.network