TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • CyberCultura
    Un nuovo strumento per la ricerca documentale al servizio della memoria storica

    L’Intelligenza Artificiale che intreccia documenti, fa emergere connessioni e ricostruisce verità

    L’intelligenza artificiale, se usata con consapevolezza e rigore, può diventare alleata di chi cerca verità nascoste. Consente di caricare documenti, interrogarli, collegarli tra loro. Un esempio: il coinvolgimento della NATO nella strage di Brescia del 1974.
    12 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    “Fermiamo la corsa agli armamenti, costruiamo la pace”

    Firenze contro il riarmo

    Si è costituito ufficialmente il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo, un'alleanza di cittadine e cittadini, gruppi e realtà pacifiste, nata in risposta alla crescente militarizzazione dell'Unione Europea e alle scelte belliciste che stanno segnando l’attuale politica internazionale.
    12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Dalla raccolta firme alla costruzione di un movimento orizzontale e partecipato

    Coordinamento No Riarmo

    Dopo l'annuncio del piano di riarmo da parte della Commissione Europea è scattata una mobilitazione nazionale spontanea che sta portando alla costituzione di un coordinamento nazionale e di comitati locali per chiamare a raccolta tutti coloro che vogliono dire no all'aumento delle spese militari.
    12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Costruire convergenze per la pace

    Due campagne, un’unica voce contro il riarmo

    PeaceLink aderisce alla campagna Stop Rearm Europe, promossa da ARCI e da altre realtà impegnate nella difesa della pace e dei diritti umani. Al tempo stesso fa parte di una precedente mobilitazione nata subito dopo la scellerata decisione della Commissione Europea di varare il piano di riarmo.
    11 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il movimento denuncia anche il riarmo che sta sottraendo risorse alla riconversione ecologica

    Fridays for Future in piazza per il clima

    Si sta aggravando la crisi climatica. Una crisi che, nel 2024, ha superato già +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, soglia critica indicata dagli scienziati. La Cgil, che ha dichiarato il proprio sostegno alla mobilitazione dei giovani.
    11 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

Un Miracolo puo' ancora evitare la Guerra ??

Autore: Vittoria Sanvito
SI', un Miracolo puo' ancora evitare la Guerra

Club World Italia, Antropologia Spirituale
Un Miracolo puo' ancora evitare la Guerra ??

Urgente Importante

Un Miracolo puo' ancora evitare la Guerra ??

Da rivelazioni Spirituali private del Santo

SI', un Miracolo puo' ancora evitare la Guerra

Perche' nulla impossibile quando sforzi umani
convergono volonta' di Pace, Amore e Giustizia
per prevenire errori che sviano le coscienze
senza piu' discernimento tra il bene e il male
Confuse le ragioni, pertanto l'umanita' smarrita
va seriamente a rischio di involuzione.

Decadenza Civile: aberrazione genetica, apostasia
Remissione intellettuale, Integralismo culturale.

Perdita di identita' - Perdita di sicurezza
Perdita dell'intelletto - Perdita di liberta'.

In verita' non sarebbe un auspicabile mondo del
Vivere - se oltre andassero inflizioni belliche
Senza che urgano necessita' di difesa

Implorazioni, Preghiere e Atti di responsabilita'
In Fede e Ragione, muovono la potenza dei Cieli.

PACE - SPERANZA - non dubbi di FEDE
NEL DIRE e FARE per EVITARE la GUERRA.

DIO VEDE e SOPRAVVEDE. MAI TUTTO TIENE IN SUE
SANTE MANI, ma MAI TUTTO NELLE MANI DELL'UOMO.

Perche' Dio Amore e Giustizia e' per tutti i viventi
Pace ai cuori sinceri delle genti. Volonta' di Pace
Ma di poco, esiguo il margine per evitare la Guerra,
perche' nel rapporto di forze, sul piano Spirituale,
prevalgono oltranti mire di dominio e profitto
Clamori di Guerra - non di suffragio a vittime innocenti
solo esempio di più Civilta' batte il terrorismo

Trught for Peace

PACE

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
SPIRITOLOGIA Antropologia Spirituale

Nuova disciplina Umanistica
che tratta di vari aspetti
della Spiritualita' intrinseca
in ogni individuo umano
nella vita e intorno alla Vita

ORA ANCHE SU INTERNET !
Cerca e trova la Spiritologia
sui motori di ricerca On-Line

SPIRITOLOGIA :

Neologismo opportunamente introdotto
dalla Scrittrice-Poeta Vittoria Sanvito
sin dal 1980 - in netta distinzione
tra la illuminante realta' Spirituale
e il confuso mondo del Paranormale

-----------------------------

Fine Messaggio

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • CyberCultura
    Un nuovo strumento per la ricerca documentale al servizio della memoria storica

    L’Intelligenza Artificiale che intreccia documenti, fa emergere connessioni e ricostruisce verità

    L’intelligenza artificiale, se usata con consapevolezza e rigore, può diventare alleata di chi cerca verità nascoste. Consente di caricare documenti, interrogarli, collegarli tra loro. Un esempio: il coinvolgimento della NATO nella strage di Brescia del 1974.
    12 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    “Fermiamo la corsa agli armamenti, costruiamo la pace”

    Firenze contro il riarmo

    Si è costituito ufficialmente il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo, un'alleanza di cittadine e cittadini, gruppi e realtà pacifiste, nata in risposta alla crescente militarizzazione dell'Unione Europea e alle scelte belliciste che stanno segnando l’attuale politica internazionale.
    12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Dalla raccolta firme alla costruzione di un movimento orizzontale e partecipato

    Coordinamento No Riarmo

    Dopo l'annuncio del piano di riarmo da parte della Commissione Europea è scattata una mobilitazione nazionale spontanea che sta portando alla costituzione di un coordinamento nazionale e di comitati locali per chiamare a raccolta tutti coloro che vogliono dire no all'aumento delle spese militari.
    12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Costruire convergenze per la pace

    Due campagne, un’unica voce contro il riarmo

    PeaceLink aderisce alla campagna Stop Rearm Europe, promossa da ARCI e da altre realtà impegnate nella difesa della pace e dei diritti umani. Al tempo stesso fa parte di una precedente mobilitazione nata subito dopo la scellerata decisione della Commissione Europea di varare il piano di riarmo.
    11 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il movimento denuncia anche il riarmo che sta sottraendo risorse alla riconversione ecologica

    Fridays for Future in piazza per il clima

    Si sta aggravando la crisi climatica. Una crisi che, nel 2024, ha superato già +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, soglia critica indicata dagli scienziati. La Cgil, che ha dichiarato il proprio sostegno alla mobilitazione dei giovani.
    11 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)