TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

sostegno onu e francia e boicottagio usa

Autore: paolo Cammarano
una manifestazione di sostegno al ruolo dell'onu, ed in particolare alla posizione della Francia e della Germania. inoltre propongo una campagna di boicottagio ai prodotti statunitensi fatta attraverso la dissuasione paciica e non violenta, in particolare nei mcdonald's

Invito tutte le persone di buona volontà a fare una
>manifestazione di opposizione alla posizione del governo che ha deciso di
>essere completamente favorevole alla guerra unilaterale, e di sostegno al ruolo dell'onu
>e alle posizioni franco-tedesche all'interno della Comunità Europea.
>Dopo la posizione dl ministro della difesa martino che ha dichiarato di
>essere personalmente favorevole a questa guerra e la lettera di Bush a
>Berlusconi, anche i ministro degli Esteri ha detto la sua chiaramente,
>come si può evincere dalle dichiarazioni a Radio Anch'io di stamattina.
>Franco Frattini ha sintetizzato l'atteggiamento del governo italiano. "Non
>la chiamo guerra, ma azione di polizia internazionale" ha detto, poi ha
>giudicato positivamente la decisione di Stati Uniti, Gran Bretagna e
>Spagna di ritirare la risoluzione, perché "se l'Onu non è in grado di
>trovare una soluzione, meglio evitare la spaccatura e il veto di Francia e
>Russia.
>L'intervento militare è "legittimo" ha ribadito il ministro, il governo
>italiano non se la sente di "tradire gli amici americani, e se "per il
>nostro Paese è stata una sofferenza non fornire soldati", è impossibile
>non garantire il "supporto minimo logistico", ossia l'"utilizzo delle basi
>e dal sorvolo".
>insomma il governo italiano si rammarica soltanto perchè una stupida
>costituzione pacifista intralcia il proprio desiderio di guerra.
>Frattini non ha espresso alcun giudizio diretto sulle conseguenze che il
>conflitto avrà sul ruolo dell'Onu, ma ha comunque delineato l'esigenza,
>per l'organismo, di "affrontare un dibattito profondo" per decidere "se
>può ed è in condizioni di assumere quel ruolo di soluzione delle crisi
>internazionali anche mediante l'uso
>della forza".
>
>Compito e missione primaria della Nazioni Unite, aggiunge il ministro
>degli Esteri, "è creare le condizioni per la pace, per un ordine
>internazionale", ma il problema si pone "quando scattano i veti: lasciamo
>che Saddam continui per 12 anni o - si chiede il ministro - prendiamo atto
>che sulla base delle risoluzioni è il momento di agire?". Questa, conclude
>Frattini, "è la decisione che ha preso Bush".
>
>E' assolutamente ncessaria e urgente una manifstazione contro la posizione
>del governo, non soltanto astrattamente contro la guerra, e di sostegno
>per la posizione francese.
>D'altronde la Francia e la Germania rischiano un boicottaggio da parte
>degli Stati Uniti, e nulla sarà più come prima nella comunità internazionale.
>Si potrebbe quindi pensare ad una manifestazione di sostegno simbolico ai
>due consolati a Milano, ed ovviamente alle ambasciate di Francia e
>Germania a Roma.
>
>Credo invece che sarebbe efficace per contrastare la posizione
>americana fare un boicottaggio contro le aziende e i prodotti americani,
>ad esempio con occupazioni non-violente dei McDonald's, distribuendo
>bandiere e simboli di pace ai lavoratori e spiegando alla gente perchè non
>bisogna andare a spendere i soldi in questi posti, la chiamo campagna di
>evangelizzazione laica.
>
>
>
>

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)