TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

Iniziamo dai simboli: boicottiamo Coca Cola e Mc Donald

Autore: Una goccia d'acqua
Smettiamo di consumare qualsiasi prodotto americano e premiamo i prodotti delle nazioni che sono per la pace. Questa guerra è una guerra economica e va combattuta sul fronte economico. L'embargo all'Iraq ha gia fatto troppe vittime innocenti, molte più che l'attacco alle torri gemelle. Facciamo si che siano gli stessi americani a far decadere il loro Presidente come sta accadendo a Blair in Inghilterra.

Commenti

2 commenti

Fare gesti eclatanti, è facile. Ci mette tutti a posto con la coscienza e ci permette di dire: "Io c'ero! Ho fatto il possibile! Cosa potevo fare di più?" Serve a poco.

Pensate alle gocce d'acqua, tante piccole gocce d'acqua che unite sono capaci di smuovere le montagne e generare stragi.

Sono le piccole azioni quelle che contano, i gesti quotidiani che possiamo ripetere ogni giorno da soli all'infinito. La biciclettata, i sit in, le manifestazioni, non spaventano nessuno. Hanno vita breve.

Provate a smettere di consumare qualsiasi prodotto americano. Immaginate di farlo voi, i vostri amici, la gente della vostra città, della vostra provincia, della vostra regione, della vostra nazione, l'80% della popolazione mondiale.
Tutti insieme. Tutti insieme quelli che sono contro la guerra. E' un gesto che non costa niente. Nessun sacrificio.
Se sei pronto, davanti ad una coca cola a rinunciarvi e prendere un chinotto, davanti ad un McDonald a passare dritto ed entrare in una panetteria ed acquistare un panino e del pprosciutto, davanti ad un paio di Nike a tirar dritto ed acquistare un prodotto meno noto di produzione nazionale. Allora si che vuoi veramente la pace. Se non sei pronto a fare questi piccoli gesti, allora, sei anche tu come loro vuoi solo metterti in mostra nelle piazze facendo gesti teatrali ma di poco risultato. Per quanto potrai seriamente andare in bicicletta? Per quanto potrai veramente prestare attenzione a come sono confezionati i prodotti? Per quanto potrai tenere più basso il riscaldamento? Capirai oramai è ora di spegnerlo!
Ci credi? Vuoi veramente la pace? Si! e allora comincia subito boicotta i prodotti simbolo dell'economia americana! Non sono solo i petroliferi.

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)