TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

risultati

Con almeno 10 voti

  1. Infrastrutture di pace

    Media: 4.88 (16 Voti)
  2. boicotaggio economico

    Media: 4.87 (39 Voti)
  3. boicottare industrie di guerra

    Media: 4.87 (15 Voti)
  4. un miliardo di cartoline colorate

    Media: 4.86 (14 Voti)
  5. parliamo con i militari di nonviolenza

    Media: 4.82 (11 Voti)
  6. La forza della parola

    Media: 4.80 (10 Voti)
  7. BOICOTTAGGIO PER LA PACE

    Media: 4.80 (35 Voti)
  8. Manifestazione Internazionale Studentesca

    Media: 4.79 (14 Voti)
  9. invasione pacifica dell'iraq

    Media: 4.78 (23 Voti)
  10. Silenzio

    Media: 4.60 (83 Voti)
  11. Promuovere la visita in Irak del Santo Padre

    Media: 4.56 (204 Voti)
  12. Bandiere di Pace e Berlusconi

    Media: 4.56 (71 Voti)
  13. un'ora di blocco totale al giorno

    Media: 4.56 (36 Voti)
  14. APRIAMO LUOGHI DI PACE

    Media: 4.49 (69 Voti)
  15. Musica per la Pace

    Media: 4.48 (122 Voti)
  16. Boicottaggio benzina Esso

    Media: 4.47 (158 Voti)
  17. Immagini di guerra per la pace

    Media: 4.47 (94 Voti)
  18. TUTTI NUDI

    Media: 4.38 (21 Voti)
  19. consumo energetico

    Media: 4.38 (32 Voti)
  20. sagome di corpi per terra

    Media: 4.38 (24 Voti)
  21. Porta la bandiera della pace con la tua auto in giro per la città !

    Media: 4.36 (28 Voti)
  22. per il VETO nel Consiglio di Sicurezza ONU

    Media: 4.32 (25 Voti)
  23. rendere pubblico chi guadagna con le armi

    Media: 4.29 (127 Voti)
  24. Sirene di Contraerea

    Media: 4.28 (166 Voti)
  25. Esigere un incontro ufficiale fra Bush e Saddam Hussein

    Media: 4.27 (15 Voti)
  26. Coinvolgi il tuo Consiglio Comunale

    Media: 4.26 (42 Voti)
  27. spegnere le tv

    Media: 4.25 (28 Voti)
  28. Boicottaggio delle banche finanziatrici della guerra

    Media: 4.24 (25 Voti)
  29. Parlane

    Media: 4.23 (22 Voti)
  30. campagna email a tutti i media: è già iniziata e funziona!!!!

    Media: 4.22 (134 Voti)
  31. Iniziamo da piccoli

    Media: 4.22 (50 Voti)
  32. pressione sui parlamentari che vogliono la guerra

    Media: 4.21 (71 Voti)
  33. Mongolfiere della pace

    Media: 4.21 (29 Voti)
  34. Sciopero

    Media: 4.19 (95 Voti)
  35. Per Terra

    Media: 4.18 (183 Voti)
  36. Razione K

    Media: 4.17 (191 Voti)
  37. Boicottaggio prodotti USA

    Media: 4.16 (76 Voti)
  38. Iluminiamo l'Italia di candele e ci vedranno dalla Luna...

    Media: 4.15 (13 Voti)
  39. UNA LACRIMA

    Media: 4.14 (35 Voti)
  40. se vuoi la pace difendi la vita

    Media: 4.14 (29 Voti)
  41. Operazione Gandhi

    Media: 4.13 (30 Voti)
  42. un segno di pace

    Media: 4.11 (18 Voti)
  43. Raggiungere l'irraggiungibile si può

    Media: 4.11 (47 Voti)
  44. Boicottiamo il neo dittatore italiano

    Media: 4.09 (23 Voti)
  45. Nel nome del popolo italiano ad eccetto di

    Media: 4.08 (25 Voti)
  46. Chiediamo aiuto ai più piccoli

    Media: 4.06 (18 Voti)
  47. Boicottaggio idrocarburi

    Media: 4.05 (19 Voti)
  48. Bombardamento pacifista

    Media: 4.02 (50 Voti)
  49. e se raggiungessimo Roma a piedi?

    Media: 4.00 (10 Voti)
  50. Boicottaggio delle armi

    Media: 4.00 (14 Voti)
  51. Stampare volantini con la scritta

    Media: 4.00 (26 Voti)
  52. clacson

    Media: 4.00 (16 Voti)
  53. Un centesimo di umanità

    Media: 4.00 (13 Voti)
  54. Una bici per sensibilizzare

    Media: 4.00 (10 Voti)
  55. Dillo di persona: parla con la Prefettura, Ufficio Territoriale del Governo in ogni provincia.

    Media: 3.97 (38 Voti)
  56. bandiera di pace preventiva

    Media: 3.95 (20 Voti)
  57. Una Domenica di Pace in tutte le piazze d'Italia

    Media: 3.94 (32 Voti)
  58. scudi umani e strette di mano

    Media: 3.93 (14 Voti)
  59. Tutti giù per terra davanti a Montecitorio

    Media: 3.93 (27 Voti)
  60. UNO STRACCIO DI PACE

    Media: 3.92 (25 Voti)
  61. La luce della speranza.

    Media: 3.90 (41 Voti)
  62. Bandiere in tangenziale

    Media: 3.88 (32 Voti)
  63. preghiamo tutti insieme

    Media: 3.87 (31 Voti)
  64. PALLONCINI ATTORNO ALLE BASI USA-NATO

    Media: 3.82 (22 Voti)
  65. Uniti

    Media: 3.80 (10 Voti)
  66. Bandiere Umane di Pace

    Media: 3.76 (17 Voti)
  67. Occupiamo i Mc Donald

    Media: 3.68 (22 Voti)
  68. Tutti sporchi di sangue...

    Media: 3.67 (18 Voti)
  69. Provocazione

    Media: 3.53 (15 Voti)

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)