Un protagonista della resistenza nonviolenta italiana
Riconoscimenti di Paolo Sabbetta
Medaglia d'oro, Onorificenza, Cittadinanza onoraria
21 novembre 2008
Mirella Belsanti
Fonte: Documentazione originale
Paolo Sabbetta ha ottenuto dei riconoscimenti personali, tra i più significativi annoveriamo la Medaglia commemorativa per il servizio prestato in Libia, l'Onorificenza di Cavaliere Al merito della Repubblica Italiana per aver salvato venti uomini dalla deportazione, la lapide affissa presso la Tenuta di Tormancina e la cittadinanza onoraria del comune di Monterotondo.


Parole chiave:
resistenza, sabbetta
Articoli correlati
- Busto Arsizio
Ciotti "La memoria deve trasformarsi in impegno, responsabilità e azione"
Sono passati 81 anni dall'attacco nazista alle fabbriche in sciopero. Don Luigi Ciotti invita a lottare contro l'oblio e l'individualismo sfrenato19 gennaio 2025 - Giorgio Trucchi - Honduras
"Non dobbiamo mai dimenticare che siamo Resistenza"
A 15 anni dal golpe civile-militare, l'Honduras avanza sulla strada della rifondazione. A Tegucigalpa si riuniscono la Celac Sociale e il Foro di Sao Paulo4 luglio 2024 - Giorgio Trucchi - Piccolo dizionario illustrato sull'Europa
Antifascismo - L'ABC dell'Europa di Ventotene
La voce A di Antifascismo del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene, 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.6 marzo 2022 - Recensione
Il miracolo della corda
Una storia che non si può narrare tanto facilmente. Ma Monica, la figlia di Elvio Alessandri, riesce nel suo intento fino ad arrivare a scrivere un libello narrativo e riflessivo sulla Resistenza partigiana dei suoi cari.21 gennaio 2022 - Laura Tussi
Sociale.network