Memoriale Sabbetta
1° Memoriale "Adolescenza fascista"
Primi documenti e diari di vita
9 gennaio 2009
Mirella Belsanti
Fonte: memoriale - 09 gennaio 2009
Sabbetta inizia la stesura del suo diario, narra instancabilmente gli eventi che hanno affascinato la sua vita, percorre le tappe del partito fascista: Avanguardista, Giovane fascista, Fascista, Segretario di Fascio, Milite M.V.S.N. (Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale).









Articoli correlati
- "La Memoria che resta (Museo Sabbetta)"
Inaugurato il Museo di Paolo Sabbetta
Il 12 ottobre 2010 è stato inaugurato presso l'I.T.C. "P. Giannone" di Foggia il Museo intitolato a Paolo Sabbetta che è aperto al pubblico previo appuntamento on-line con la referente Mirella Belsanti info: bmire@libero.it21 ottobre 2010 - Mirella Belsanti - Il personaggio intervistato e poi...
Articoli su Paolo Sabbetta
Raccolta articoli di giornali su un protagonista della lotta nonviolenta al nazifascismo19 novembre 2008 - Mirella Belsanti - La scuola che ricorda e fa rivivere le idee di chi ha lottato per sconfiggere il nazifascismo
Le lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana sono sul web, a disposizione di tutti
Nei giorni scorsi abbiamo realizzato un'esperienza toccante: in classe sono state lette alcune lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana. E dato che avevamo a disposizione un computer collegato a Internet e una grande lavagna digitale, abbiamo smanettato su un blog e inserito sul web le lettere dei condannati a morte, a disposizione di tutti24 aprile 2009 - Alessandro Marescotti - Museo Sabbetta
Obiettivi da raggiungere
In memoria del Cav. Paolo Sabbetta si realizzerà un museo storico nella città di Foggia.6 marzo 2009 - Mirella Belsanti
Sociale.network