"Combattere la glorificazione del nazismo"
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione “Combattere la glorificazione del nazismo, del neonazismo e di altre pratiche che contribuiscono ad alimentare forme contemporanee di razzismo, discriminazione razziale, xenofobia e relativa intolleranza”.
Nella votazione, la risoluzione è stata sostenuta da 105 Paesi, mentre 52 hanno votato contro (tra cui Stati Uniti, Ucraina e Italia).
Sono 15 le nazioni che si sono astenute.
Tra i Paesi che hanno votato contro, la maggior parte sono nazioni della Nato e della UE.
Oltre a Stati Uniti e Ucraina, si sono opposti Regno Unito, Canada, Spagna, Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Lettonia, Polonia e Portogallo.
Perché hanno votato no?
Perché la risoluzione era presentata dalla Russia.
Ma Israele, nazione non filorussa ma che ha dovuto subire il nazismo fino ai campi di coincentramento, ha deciso di non seguire la Nato. E ha votato per la risoluzione contro la glorificazione del nazismo.
Pubblichiamo il pannello con le decisioni di voto delle varie nazioni.
Vedere anche https://ilmanifesto.it/allonu-litalia-si-astiene-sul-nazismo
Vedere anche https://serenoregis.org/2020/11/28/combattere-la-glorificazione-del-nazismo-e-del-neonazismo-benedetta-pisani/
Vedere anche https://www.sinistraineuropa.it/europa/lonu-condanna-riabilitazione-del-nazismo-usa-e-ucraina-contro-leuropa-si-astiene/
Vedere anche
https://www.notiziegeopolitiche.net/allonu-si-vota-contro-il-razzismo-lue-si-astiene-usa-canada-e-ucraina-vanno-contro/
Allegati
Votazione ONU 4.11.2022 contro la glorificazione del nazismo
Fonte: https://twitter.com/rusembitaly/status/1598409385780183040160 Kb - Formato jpg
Articoli correlati
- Dati 2014-2024
Comparazione fra le spese militari della Nato con quelle della Russia
La Russia ha aumentato le spese militari da 69 a 109 miliardi di dollari mentre la Nato le ha aumentate da 910 a 1185.8 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - Il rapporto di forze è già nettamente favorevole all’Occidente
Se il riarmo non è necessario per la difesa allora serve per la guerra
L’Alleanza Atlantica rappresenta il 55% della spesa militare mondiale, mentre la Russia, il nemico designato della NATO, ne copre solo il 5%. Questo divario di 11 a 1 pone una domanda: perché intensificare ulteriormente il riarmo?6 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - La base aerea di Mihail Kogalniceanu agita il dibattito politico rumeno
In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea
Situata nei pressi della città di Costanza, sul Mar Nero si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla Crimea, area di tensione tra l'Ucraina e la Russia. Il candidato Georgescu, forte della maggioranza dei voti, ha affermato che potrebbe essere utilizzata per attaccare la Russia24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - L'ammiraglio è stato nominato presidente del Comitato militare della NATO
Il preoccupante messaggio dell’ammiraglio Cavo Dragone: "Non potremo avere una mentalità di pace"
Ha dichiarato: "Potrà farci paura, ma sicuramente non potremo avere una mentalità di pace. Non so come possiamo chiamarla per essere politicamente corretti, però non più una mentalità di pace". E ha chiesto un aumento delle spese militari.21 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network