Italia (1927-2016)

Pietro Pinna

È un attivista della nonviolenza e viene riconosciuto come il primo obiettore di coscienza al servizio militare in Italia per motivi antimilitaristi e pacifisti. Pinna diventa uno dei più stretti collaboratori di Aldo Capitini, con cui organizza la prima Marcia per la Pace Perugia-Assisi nel 1961.

  1. La vita
    Pietro Pinna nasce a Finale Ligure il 5 gennaio 1927. È un attivista della nonviolenza e viene riconosciuto come il primo obiettore di coscienza al servizio militare in Italia per motivi antimilitaristi e pacifisti. Pinna diventa uno dei più stretti collaboratori di Aldo Capitini, con cui organizza la prima Marcia per la Pace Perugia-Assisi nel 1961. Dopo una vita dedicata alla nonviolenza, muore a Firenze il 13 aprile 2016.

  2. Il pensiero
    Pinna si oppone fermamente alla guerra e alla violenza, promuovendo l'idea di una resistenza nonviolenta. Crede nel dialogo e nella riconciliazione come strumenti fondamentali per risolvere i conflitti. La sua visione è influenzata dal pensiero pacifista di Aldo Capitini e dalla nonviolenza.

  3. Il periodo storico
    Pinna vive in un'epoca caratterizzata da conflitti mondiali e tensioni sociali. Gli anni '60 e '70 in Italia sono segnati da movimenti di contestazione sociale. La sua attività coincide con la Guerra Fredda e le lotte per i diritti civili, in un contesto di crescente consapevolezza pacifista.

  4. Il contributo specifico
    Pinna è uno dei fondatori e animatori del Movimento Nonviolento in Italia. Con il suo impegno, ha contribuito a diffondere i principi della nonviolenza, organizzando marce e manifestazioni pacifiste. È stato segretario nazionale del Movimento Nonviolento dal 1968 al 1976 e direttore responsabile della rivista Azione nonviolentafino alla morte. La sua opera ha avuto un impatto duraturo sul movimento pacifista italiano.

  5. Link a Wikipedia
    Pietro Pinna - Wikipedia

  6. Possibili approfondimenti

    • Storia della nonviolenza in Italia
    • Aldo Capitini e la sua influenza sul pacifismo
    • Le marce per la pace: significato e impatto storico

Articoli correlati

  • Il 4 novembre e la militarizzazione della cultura e delle menti
    Pace
    Cosa significano queste cerimonie e perché dovremmo prendervi parte?

    Il 4 novembre e la militarizzazione della cultura e delle menti

    Celebrare festosamente questa giornata significa assecondare una retorica che giustifica la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali offendendo i milioni di morti della Prima guerra mondiale.
    Andrea Cozzo
  • Storia della Pace
    Italia (1899-1968)

    Aldo Capitini

    Capitini organizzò la prima marcia della pace Perugia-Assisi nel 1961, un evento storico per il movimento pacifista italiano. La sua opera teorica e pratica promosse la nonviolenza come mezzo per superare i conflitti e costruire una società più giusta basata sul potere diffuso.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Russia (1860 – 1931)

    Pavel Ivanovič Birjukov

    Fu avviato dal padre, generale, alla carriera militare ma, dopo aver conosciuto Tolstoj, rinunciò alla divisa per dedicarsi all'attivismo per la pace. E' stato il biografo di Lev Tolstoj.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Germania (1906-1975)

    Hannah Arendt

    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)