Nell'ambito della festa di tesseramento ANPI, viene presentato il progetto “Per non dimenticare” di fronte a più di 200 iscritti, all'interno della sede ARCI di Paderno Dugnano (Milano).
Gli interventi dell'incontro vertono sull'importanza del fare memoria e ricordare le deportazioni nei campi di concentramento e di sterminio nazifascista e il sacrificio della Resistenza Partigiana.
1- Alcuni caratteri del pensiero di Tolstoj 2- Come Gandhi conosce Tolstoj 3- La Lettera a un indù, di Tolstoj, conquista Gandhi 4- Carteggio Gandhi – Tolstoj 5- Che cosa Gandhi deve a Tolstoj 6 - Gandhi dice le differenze tra lui e Tolstoj 7 - Differenze oggettive Tolstoj-Gandhi
24 novembre 2010 - Enrico Peyretti
"Per Non Dimenticare" e lanciare ponti di Dialogo e di Pace con le nuove generazioni
Questo progetto si pone l’ambizioso traguardo di unire tutte le forze democratiche che hanno a cuore i valori dell’antifascismo, della Costituzione, della lotta alle mafie, le tematiche collegate al recupero della memoria storica e alla tutela dei diritti umani.
La lettera che segue contiene una fila di lamentele sul comportamento del personale addetto ai musei e alla basilica di San Pietro e sul prezzo dei biglietti di ingresso.
11 ottobre 2010 - Lorenzo Milani
Il Teatro della Cooperativa di Milano per la Pace e l'antifascismo.
Sociale.network