Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Si manifesta per la tutela del territorio: della terra, dell'aria e del mare.

Manifestazione a Statte: il 21 ottobre per dire "Basta con i veleni!"

In particolare si manifesta contro la richiesta avanzata dalla Italcave di ampliamento della discarica sita in Statte per ulteriori tre milioni di metri cubi e contro lo spostamento in una cava esaurita del deposito di Pet Coke (derivato petrolifero).
20 ottobre 2007

- Si allega il volantino dove troverete tutte le informazioni relative alla manifestazione organizzata dal Comitato stattese "Contro i veleni - in difesa dell'ambiente".

La partenza del corteo è prevista per le ore 10.00 dal Piazzale della Stazione.

Allegati

Articoli correlati

  • Contro l’ampliamento della discarica Italcave si mobilitano cittadini e associazioni
    Taranto Sociale
    Nella provincia di Taranto comincia la Valutazione di Impatto Ambientale del quarto lotto

    Contro l’ampliamento della discarica Italcave si mobilitano cittadini e associazioni

    Preoccupa il fatto che l'ampiamento della discarica riguardi anche la tipologia di rifiuti speciali pericolosi. La richiesta di ampliamento di conseguenza farebbe aumentare la quantità di rifiuti in arrivo nel territorio fra Taranto e Statte già martoriato dall’inquinamento ILVA.
    5 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Lettera al Ministro Di Maio: "Ritiri il ricorso contro il Ministero dell'Ambiente"
    Ecologia
    Il ministro del MISE sarà a Taranto il prossimo lunedì 24 giugno

    Lettera al Ministro Di Maio: "Ritiri il ricorso contro il Ministero dell'Ambiente"

    PeaceLink ritorna su una storia davvero kafkiana in cui il Ministero dello Sviluppo Economico ha fatto ricorso contro il ministero dell'Ambiente per non applicare a Taranto il principio europeo "chi inquina paga". Al centro la questione della bonifica dei terreni contaminati dalla diossina
    21 giugno 2019 - Alessandro Marescotti
  • Si conferma il trend delle emissioni inquinanti della cokeria ILVA
    Taranto Sociale
    A Taranto si è riunito il tavolo convocato dalla Procura

    Si conferma il trend delle emissioni inquinanti della cokeria ILVA

    La tendenza all'aumento è confermata dalle prime due settimane di marzo. Le slides presentate in un'assemblea a Statte da Alessandro Marescotti (PeaceLink)
    18 marzo 2019 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    La contaminazione dei terreni agricoli vicino alle discariche ILVA

    Peacelink a sindaco Statte: individuare inquinatori

    Secondo Peacelink, "gli inquinanti che hanno superato i valori di legge sono tutti nel catalogo delle note emissioni inquinanti di un'acciaieria: diossine, Pcb, IPa, benzoapirene, mercurio, arsenico. E' importante sapere se sono state condotte delle indagini ad hoc per conoscere la reale provenienza di tali inquinanti".
    9 giugno 2018 - Agenzia stampa AGI
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)