Perché la politica ha paura degli operai?
«L’operaio - scrive Mauro - esiste in fabbrica e non fuori, nel lavoro e non nella testa della politica». E poi la domanda formulata da un sindacalista della Fiom: «Ma lo sapete che nell’assemblea del Pd appena eletta a Torino non c’è nemmeno un operaio?».
Viene da chiedersi, allora, quanti operai ha eletto il Partito democratico a Taranto, lì dove il nuovo soggetto politico che si rifà all’eredità del socialismo dovrebbe sentire maggiormente il peso di una tradizione industriale, come a Torino, ma anche l’urgenza della questione posta dagli «invisibili», la nuova generazione di lavoratori schiacciata - qui e ora - dal peso della fabbrica, dai problemi della sicurezza, dalla desindacalizzazione, dal vuoto sociale fattole intorno dalla società dell’immagine, la società «globalizzata» che ha vergogna dell’acciaio, del fuoco, della polvere e non vuole «sporcarsi» con la materia, ma vivere in una eterna fiction.
Sembra invece che, come ha dimostrato il discorso di D’Alema all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Bari, la questione operaia sia da relegare tra le cartoline storiche, ingiallite dal tempo. «La Taranto operaia a me cara», ha rievocato il vicepresidente del Consiglio con un vago accento di nostalgia nelle parole.
Parole già consumate da leader e leaderini in più di un contesto, in più di una circostanza: «La tradizione industriale di questa città nel Mezzogiorno e bla, bla, bla». Forse è arrivato il momento di dire che la parola operaio fa paura alla politica. Non è questione solo di Pd. La parola operaio fa paura a tutta la politica, nessuno escluso, perché mette di fronte a fallimenti passati e presenti, perché alle nuove domande di un ceto mutato nelle sue fattezze, così rapidamente e in così poco tempo, non sono giunte risposte adeguate al repentino scarto da parte della “casta”. Che, anzi, si è chiusa a riccio di fronte ai problemi, ripudiando nel suo vocabolario quella parola divenuta quasi «oscena» forse perché evoca la fatica.
E purtroppo, in alcuni casi, la morte.
Articoli correlati
- XVII Anniversario della strage ThyssenKrupp: un monito contro l’indifferenza
La strage della ThyssenKrupp
Oggi, come ogni anno, l’associazione Il Mondo Che Vorrei, che riunisce i familiari delle vittime della strage di Viareggio, e Assemblea 29 Giugno si sono ritrovati a Torino per commemorare le vittime e ribadire la richiesta di sicurezza sul lavoro.6 dicembre 2024 - Redazione PeaceLink - I lavoratori di Haiti
In solidarietà con i lavoratori e i migranti di Haiti
Dichiarazione della Black Alliance for Peace14 dicembre 2022 - The Black Alliance for Peace - Due anni fa i lavoratori avevano dato vita ad una cooperativa
Argentina: a rischio sgombero la fabbrica recuperata de La Nirva
Sono complici il giudice che ha notificato lo sgombero e l’ex padrone che adesso vuole riprendersi edifici e macchinari12 gennaio 2022 - David Lifodi
Sociale.network