Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Una lettera indirizzata al Direttore del Corriere del Giorno

Diossina: articoli impressionanti, ma i tarantini che fanno?

"Sono molti gli enti, i movimenti, le associazioni ecc. che si interessano dell’ambiente cittadino, ma pur essendo numerosi non sono efficaci (nei confronti dei cittadini) perchè agiscono separatamente e non svegliano la coscienza del bene comune"
16 febbraio 2008
Lelio e Marcello Di Noi
Fonte: Corriere del Giorno

- Sul Corriere di domenica 10 febbraio, la pagina 8 è dedicata alla situazione diossina con articoli di Campatelli, Tursi ecc. Sono articoli impressionanti che dovrebbero allarmare i tarantini. Ma è costume dei tarantini mostrare indifferenza alle loro cose. Sono molti gli enti, i movimenti, le associazioni ecc. che si interessano dell’ambiente cittadino, ma pur essendo numerosi non sono efficaci (nei confronti dei cittadini) perchè agiscono separatamente e non svegliano la coscienza del bene comune.

Il Corriere potrebbe dedicare una pagina fissa al problema evidenziando anche le varie iniziative con nomi, indirizzi, siti e programmi delle varie organizzazioni in modo da dare visibilità immediata e continua alla cittadinanza. Altrimenti il problema sarà la solita notizia del momento che impressiona, ma lascia il tempo che trova sino al prossimo articolo.

Purtroppo il tarantino è indolente. Si fosse trattato di un’altra città avrebbero già fatto le barricate. Qui invece potremmo anche trovare chi vuole mantenere lo status quo. Evidentemente gli fa comodo. Ma queste persone hanno figli e nipoti che possono da un momento all’altro ammalarsi?

Il Corriere “deve” svolgere questa funzione, ma costantemente e giornalmente. Altrimenti i tarantini, tra venti o trenta anni avranno abbandonato la città (o saranno a San Brunone).

Lelio e Marcello Di Noi
Taranto

La Risposta del Direttore:

Il “Corriere” ha fatto della questione dell’ambiente una bandiera. Se i tarantini sono “indolenti”, come voi dite, non è certo per colpa nostra. A me sembra che la presunta indolenza stia lasciando il posto alla consapevolezza. Ma forse i cittadini non si sentono sufficientemente tutelati dalle istituzioni.

GAS SERRA: LA PUGLIA E' 4a

L’Italia è il terzo paese europeo per emissioni, che nel 2005 sono aumentate dello 0,3%

ROMA - L’Italia è il terzo paese europeo per emissioni di gas serra, che nel 2005 sono aumentate dello 0,3% rispetto all’anno precedente, superando 580 milioni di tonnellate. E’ quanto rivela il rapporto Ambiente Italia 2008 di Legambiente, "Scenario 2020: le politiche energetiche dell’Italia", secondo cui l’Unione Europea ha ridotto del 7,9% le proprie emissioni rispetto al 1990 (nell’Europa a 15 sono scese del 3%), mentre l’Italia le ha viste crescere del 12,1%. Così da quinto paese per emissioni nel 1990 e quarto nel 2000, ora siamo arrivati al terzo posto, soprattutto a causa dell’aumento dei consumi per trasporti (+27%), della produzione di energia elettrica (+16%) e della produzione di riscaldamento per usi civili (+21%).

Eppure, i consumi energetici lordi hanno registrato nel 2006 una lieve contrazione rispetto al 2005 (anche se sono saliti del 20% rispetto al 1990) ed i consumi pro capite restano inferiori a quelli medi europei e sono circa la metà di quelli di un cittadino degli Stati Uniti (3,5 tonnellate di petrolio a testa in Italia, 7 tonnellate negli Usa).

Da notare però che il consumo di un italiano è tre volte quello di un cinese e nove volte superiore a quello di un africano. In termini assoluti - spiega il Rapporto - il primato spetta alla Lombardia (16% del totale), seguita da Sicilia, Veneto e Puglia (tutte poco sotto il 10% delle emissioni nazionali).

Forti differenze si registrano, invece, in termini di emissioni procapite: Sardegna, Valle d’Aosta, Puglia, Friuli Venezia Giulia guidano la classifica con oltre 10 t/ab (a fronte di una emissione media nazionale di 7,9 t/ab di CO2 da usi energetici). I valori più bassi si registrano nelle regioni meridionali caratterizzate da bassi consumi energetici procapite (come la Campania o la Calabria) o da un forte ricorso a fonti rinnovabili (come il Trentino Alto Adige).

Quanto alle nostre emissioni procapite di gas climalteranti queste sono, sia pure di poco, superiori alla media europea e circa il doppio della media mondiale. L’intensità di emissioni di CO2 rispetto alla ricchezza prodotta (misurata come Pil) è aumentata in Italia del 2% tra il 2000 e il 2005; rispetto al 1990 per ogni milione di euro (a valori costanti) le emissioni di CO2 sono diminuite in Italia del 7%, mentre in Germania e negli Stati Uniti sono scese del 24%, in Gran Bretagna del 33% e in Cina del 44%

Articoli correlati

  • E' a rischio il polo dei microinquinanti dell'ARPA Taranto
    Taranto Sociale
    L'inquinamento persiste ancora a Taranto

    E' a rischio il polo dei microinquinanti dell'ARPA Taranto

    La questione è stata sollevata da Antonio Lenti che ha ottenuto un voto unanime sulla mozione a sostegno del polo in consiglio comunale di Taranto e sarà oggetto di un'audizione nella commissione ecologia della regione Puglia.
    27 settembre 2024 - Fulvia Gravame
  • Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!
    Taranto Sociale
    Comunicato stampa di Europa Verde Taranto

    Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!

    Forte presa di Gregorio Mariggiò a difesa della struttura che svolge le analisi per cercare i microinquinanti, tra i quali le diossine, che danneggiano gravemente l'ambiente e la salute a Taranto. Sarà presentato un ordine del giorno al Comune di Taranto tramite il consigliere Antonio Lenti.
    31 luglio 2024
  • Latte materno, diossine e PCB
    Ecologia
    Slides

    Latte materno, diossine e PCB

    L’istituzione di un regolare sistema di biomonitoraggio da parte delle autorità competenti e un'accresciuta sensibilità dei cittadini possono promuovere un diverso modello di sviluppo che tuteli la salute delle generazioni future.
    29 febbraio 2024 - Paola Fioretti ed Elisa Lorenzini
  • Biobanca e inquinamento ambientale
    Ecologia
    Proposta di una biobanca a Taranto

    Biobanca e inquinamento ambientale

    In che modo una biobanca potrebbe essere utile a mantenere traccia nel tempo degli impatti sanitari delle emissioni industriali sulla popolazione più esposta e in particolare dei bambini? Potrebbe essere inclusa fra le prescrizioni di biomonitoraggio per l'AIA dell'ILVA?
    9 agosto 2023 - Associazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)