Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Mi dai un solo motivo per cui uno a cui sta a cuore Taranto come me dovrebbe votare per il tuo partito?

La questione ambientale a Taranto. Lettera a Ludovico Vico

Dalle colonne dell'Espresso leggiamo poi che Riva ha cospicuamente finanziato la campagna elettorale del Pdl, ma anche quella di Bersani in persona e del tuo Pd.
13 aprile 2008
Massimo Ruggieri (casa-ruggieri@libero.it)

Caro Ludovico,

- noto con dispiacere che il tuo dialogo con noi cittadini è diventato unilaterale, provvedendo tu ad informarci di ogni tua azione politica (informazioni che ho piacere di ricevere e leggere con attenzione), ma senza però rispondere ad alcuna delle e-mail inviate e che magari, nel loro piccolo, potrebbero rappresentare il punto di vista e le perplessità di una buona parte della città che, come ben sai, è in un momento di particolare fermento. So che ora sei impegnatissimo con la tua campagna elettorale, ma non è una cosa che ho notato da poco tempo.

Spero saprai smentirmi, naturalmente.

Ma non ti scrivo per questo, nè per polemizzare (semmai è una critica costruttiva), ma per porti una domanda per me molto importante: mi considero un uomo di sinistra, riconoscendomi in valori che, se portati avanti fino in fondo, potrebbero, tra le altre cose, risollevare la nostra Taranto, che in nome del profitto e degli interessi di pochi sacrifica la sua gente (nel vero senso della parola) e mortifica uno sviluppo imperniato piuttosto su cultura, università, infrastrutture e turismo.

Ebbene, leggo che sei favorevole ai rigassificatori e ricordiamo tutti bene come il tuo partito, nelle persone di D'Alema e Bersani su tutti, abbia chiaramente fatto sapere che la scelta debba ricadere, come al solito per questi insediamenti, su Taranto.

Dalle colonne dell'Espresso leggiamo poi che Riva ha cospicuamente finanziato la campagna elettorale del Pdl, ma anche quella di Bersani in persona e del tuo Pd. Ora, mi dai un solo motivo per cui uno a cui sta a cuore Taranto come me dovrebbe votare per il tuo partito?

Spero non vorrai etichettare questo mio intervento come fate oggi voi politici quando qualcuno esercita critiche scomode ("sindrome di Nimby", strumentalizzazioni chissà di chi, provincialismo, scarsa visione delle cose nella loro interezza e cose del genere), che altro non sono invece che l'espressione di una democrazia di cui dovreste tenere maggior conto, specie in una città che ha già abbondantemente dato. In tutti i sensi...

Grazie per la risposta che spero vorrai darmi
Massimo

Articoli correlati

  • Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA
    Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
  • Rifinanziamento attività gestione stabilimento ILVA e deroga alle norme sulla sicurezza
    Ecologia
    PeaceLink chiede invece di finanziare la sorveglianza sanitaria e la cura dei cittadini più esposti

    Rifinanziamento attività gestione stabilimento ILVA e deroga alle norme sulla sicurezza

    Dati sconcertanti emergono dall'audizione del presidente di PeaceLink al Senato: dal 1° novembre 2018 al 31 dicembre 2022, la gestione dell'ex Ilva ha accumulato passività globali per ben 4 miliardi e 700 milioni di euro, come confermato da fonti governative (esattamente 4.737.693.528 euro).
    28 maggio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza
    Cultura
    E' un invito a non arrendersi mai

    Palazzina LAF: un film sulla fabbrica, sul potere e sulla speranza

    Michele Riondino, regista e attore protagonista, ricostruisce una pagina buia dell'ILVA di Taranto. Palazzina LAF è un "film necessario" ed è una "storia universale" che aiuta a riflettere sul potere e sulle sue vittime ma anche sulla capacità di riscatto dei lavoratori.
    Alessandro Marescotti
  • L'Onda del Futuro a Taranto
    Taranto Sociale
    Corteo oggi 23 aprile alle ore 17

    L'Onda del Futuro a Taranto

    Partenza dal piazzale Bestat. Questo è un video realizzato da PeaceLink per l'occasione. PeaceLink è una delle associazioni che sostiene l'iniziativa.
    23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)