Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Losappio risponde sulle attività estrattive in Puglia

“Per la prima volta nella sua storia la Regione dispone del Piano Regionale delle Attività Estrattive, un atto di programmazione che, con alcuni limiti, indica certezze per chi esercita questa attività imprenditoriale e per il territorio…”
22 aprile 2008
Michele Losappio
Fonte: Portale Ambientale della Regione Puglia

. “…Era in parcheggio da anni, frenato da giochi politici ed interessi economici ed è stato adeguato per quanto si poteva e poi varato dall’attuale Governo Regionale. Di ciò ha tratto beneficio sia il territorio, più tutelato, che l’impresa. Ma il PRAE non è sufficiente. Per questo l’Assessorato ha predisposto una bozza di legge di riordino che a giorni verrà sottoposta a concertazione che prevede anche l’onerosità dell’autorizzazione all’attività di cava (cosa che ora non c’è) e interventi per il recupero delle cave dimesse, pubbliche e private.

Nel frattempo la Giunta ha già deliberato un adeguamento degli importi delle fideiussioni finalizzato proprio al recupero delle cave ora in esercizio ed ha stipulato una convenzione con i NOE per il controllo sul territorio e il monitoraggio delle autorizzazioni rilasciate e delle attività in corso in aree protette. Tutto questo, accompagnato dallo Sportello Unico, dal catasto delle cave e dalla legge di sostegno alle attività estrattive costituisce un percorso di intervento teso a coniugare economia e tutela del territorio”.

Michele Losappio

Articoli correlati

  • Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia
    Ecologia
    La replica del governo ad Angelo Bonelli

    Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia

    Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.
    24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?
    Ecologia
    Interpellanza urgente di Angelo Bonelli

    Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?

    Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.
    23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Vendola, Riva e Dio
    CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese
    PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)