Brizio (Udc): "L'Ilva inquina, deve adeguare gli impianti"
Il consigliere regionale dell'Udc Simone Brizio ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Ambiente e salute rappresentano le due facce della stessa medaglia: senza l'una, una realtà territoriale e il suo popolo, non possono permettersi di perseguire l'altra. Ben ha fatto l'assessore all'Ambiente Losappio a ribadirlo nel corso del convegno, organizzato dall'Arpa Puglia, in occasione di "Mediterre": "A Taranto, l'Ilva, deve adeguare i propri impianti se vuole ottenere l'Autorizzazione Integrata Ambientale".
Parole sacrosante, ineccepibili. Sarebbe auspicabile però che, dopo anni passati a ripetere sempre gli stessi concetti, si possa finalmente passare ai fatti. L'Ilva inquina, l'inquinamento è alla base dell'endemica diffusione di alcune patologie nel nostro territorio; due assiomi, questi, incontrovertibili, dai quali ne discende un terzo: se l'Ilva, ed altre imprese operanti sul territorio, non dovessero cambiare atteggiamento sui temi della salvaguardia ambientale diventerebbe oltremodo complicato, nell'immediato futuro, costruire un rapporto tra gli stessi e il territorio che gli ospita.
Taranto merita l'attenzione dell'assessore Losappio, di tutte le forze politiche presenti nelle Istituzioni e, anche, di quelle che ne sono escluse. Affinché lo scempio ecologico non continui e i diritti delle popolazioni residenti non vengano calpestati alle parole, come testè enunciato, bisognerà affiancare i fatti. Atti concreti e non semplici espressioni ad effetto. Diamoci da fare: non c'è altro tempo da perdere!"
Articoli correlati
- La replica del governo ad Angelo Bonelli
Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia
Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Interpellanza urgente di Angelo Bonelli
Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?
Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Esperimento con ChatGPT
Vendola, Riva e Dio
E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti - Ilva di Taranto:
Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese
La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network