Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Ugento, ecco i rifiuti tossici denunciati da Basile

A Ugento sono stati riversati rifiuti tossici. A riverlarlo è l'imprenditore Colitti che consegna le foto dello scempio nel sito inquinato. Sul caso indagava l'ucciso Peppino Basile. L'Idv: «Peppino stava indagando sul caso» L'autore degli scatti: «Sono pronto a disotterrare quei veleni».
12 settembre 2008
Nazareno Dinoi
Fonte: Corriere del Mazzogiorno

- LECCE — «Eccoli i rifiuti tossici sotterrati in contrada Burgesi ad Ugento». Dopo le dichiarazioni finite in un esposto (ancora oggetto d'indagini da parte della magistratura leccese) e le confidenze affidate al consigliere dell'Italia dei Valori, Giuseppe Basile, venti giorni prima che qualcuno lo uccidesse in un agguato, lo scempio ambientale di cui si è autoaccusato l'imprenditore ugentino, Bruno Colitti, è ora immortalato nelle immagini. La prova fotografica, come racconta il piccolo imprenditore autore degli scatti, dello scempio ambientale compiuto tra il 2005 e il 2006 in contrada Burgesi ad Ugento.

Tonnellate e tonnellate di rifiuti speciali e tossici, tra cui il pericolosissimo apirolio, l'olio sintetico usato per il raffreddamento dei motori elettrici bandito negli anni '70 perché cancerogeno, mischiate a materiale inerte e nascoste sotto trenta metri di terra. Una «bomba» ecologica che, secondo quanto è pronto a giurare l'imprenditore Colitti, giace da anni a pochi metri dalla ricca sacca acquifera che alimenta la falda del versante orientale della provincia di Lecce.

«Ora dovranno credermi», ha dichiarato ai componenti del «Comitato pro-Basile» il titolare dell'azienda di movimentazione terra che nel 2005 avrebbe eseguito in subappalto lavori di sbancamento e riempimento dell'area destinata a discarica per conto della Serveco di Monteroni, nel tarantino. Su tutto questo, si diceva, sta già indagando la Guardia di Finanza per conto del pm Donatina Buffelli che a questo punto, soprattutto alla luce delle foto- choc diffuse da Colitti, potrebbe far eseguire il carotaggio dei terreni per farli analizzare in profondità. Su queste stesse cose, raccontano gli attivisti dell'Idvi, stava anche indagando il consigliere Basile prima di essere barbaramente assassinato con 15 coltellate al petto mentre rientrava a casa. «Non sappiamo se la vicenda dei rifiuti sia collegata o meno all'uccisione del nostro consigliere - riferisce il leader regionale dell'Idv, Pierfelice Zazzera - ma sicuramente vale la pena approfondirla alla luce delle ultime vicende».

Articoli correlati

  • .. e le chiamano elezioni europee
    Europace
    Vietato l'ingresso a chi non parla d'Europa

    .. e le chiamano elezioni europee

    20 maggio 2009 - Paolo Acunzo
  • Le "emergenze" degli altri le paga sempre Taranto
    Taranto Sociale

    Le "emergenze" degli altri le paga sempre Taranto

    Il Comitato per Taranto e l'AIL chiedono al Presidente Florido di deliberare ufficialmente il diniego allo sversamento di altro materiale proveniente dalla Provincia di Lecce, di impedire che si aprano nuove discariche ed inceneritori e di sollecitare le Ato locali e i comuni verso la vera raccolta differenziata porta a porta con la creazione di posti di lavoro attraverso il riciclaggio e il recupero.
    8 gennaio 2009 - Comitato per Taranto
  • L'emergenza rifiuti ha le ore contate
    Taranto Sociale

    L'emergenza rifiuti ha le ore contate

    Cassonetti in fiamme a Gallipoli. Corteo a Nardò. Oggi vertice a Lecce. La denuncia degli esponenti pd contro i sindaci pdl: una manovra anti Vendola. Cadeau di fine anno succeduto alla chiusura delle discariche tarantine di Fragagnano e Grottaglie.
    7 gennaio 2009 - Sonia Gioia
  • Ugento aperta, sì del tar. Vendola vede i rivoltosi
    Taranto Sociale

    Ugento aperta, sì del tar. Vendola vede i rivoltosi

    Anche ieri la discarica è rimasta bloccata dalla protesta In serata a Lecce vertice con sindaci di centrosinistra. Per il Tar: il provvedimento di Vendola serve a «scongiurare crisi di carattere igienico-sanitario»
    5 gennaio 2009 - Francesco Strippoli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)