Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Approvazione legge regionale il 16 dicembre 2008

Corriere per Bari, missione antidiossina

AltaMarea, si appella alle città e chiede di partecipare massicciamente, perché tutti insieme dobbiamo segnare il futuro del territorio e questo vento del cambiamento ne è la dimostrazione.
15 dicembre 2008

DOMANI A BARI!!!

PARTENZA ORE 7.30 DALLA CONCATTEDRALE

Appuntamento con la storia: Bari martedì 16 dicembre 2008.

Altamarea - Contro l'inquinamento
Una data da non dimenticare, sarà il grande giro di boa per la città di Taranto; il prossimo 16 dicembre la Regione Puglia approverà in Consiglio, il disegno di Legge Antidiossina. In sostanza si tratta di una Legge che impone all'Ilva e a tutte le realtà industriali pugliesi che producono diossina, di rispettare il protocollo di Aarhus, sugli inquinanti, approvato dall'UE e recepito in Italia nel 2006.

Il caso Taranto ormai è una questione nazionale e non più strettamente locale, questa sarà l'occasione affinché anche il governo centrale si ricordi che Taranto e soprattutto i Tarantini esistono. AltaMarea, non può mancare l'appuntamento con il giorno del cambiamento, il giorno in cui attraverso mezzi concreti si pensa al nostro futuro e alla nostra salute.

Per questo il 16 novembre saremo tutti a Bari a supportare l'approvazione di questa Legge e ancora una volta, tutti, dobbiamo fare uno sforzo ed essere presenti. AltaMarea, si appella alle città e chiede di partecipare massicciamente, perché tutti insieme dobbiamo segnare il futuro del territorio e questo vento del cambiamento ne è la dimostrazione.

Per l'occasione del prossimo 16 dicembre, grazie alla disponibilità del Ctp di Taranto, a cui va il nostro più vivo ringraziamento, sono a disposizione degli autobus per raggiungere la Sede del Consiglio Regionale Pugliese.

*LA PARTENZA è prevista DOMANI 16 dicembre alle ore 7.30 presso la Concattedrale in viale Magna Grecia e poi di lì tutti insieme ci sposteremo a Bari*

Se ti vuoi unire ancora una volta all'onda, contattaci inviando una mail a: altamareataranto@gmail.com inserendo nell'oggetto della mail "Prenotazione posti" o puoi contattarci ai seguenti numeri:

339 72 66 335 - 333 34 24 477 - 329 41 78 344.

Non mancare, ricordati, Taranto ha bisogno di TE.

ALTAMAREA
www.google.it/group/altamareanews

Articoli correlati

  • Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia
    Ecologia
    La replica del governo ad Angelo Bonelli

    Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia

    Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.
    24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?
    Ecologia
    Interpellanza urgente di Angelo Bonelli

    Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?

    Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.
    23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Vendola, Riva e Dio
    CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese
    PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)